La penna degli Altri 14/12/2011 08:37

Totti e Osvaldo, gli errori che «spaccano» la Roma

Anche per l'italo-argentino quella contro la è stata una partita da luci e ombre. Le luci sono quelle di una prestazione di grande temperamento e sacrificio in un ruolo, esterno nel , che non è il suo. L'ombra è arrivata al momento della sostituzione, quando ha preso direttamente la via degli spogliatoi senza fermarsi in panchina (rifiutando la stretta di mano del «mental coach», Llorente) ma soprattutto senza salutare Borriello, che stava entrando. Luis Enrique a fine gara ha liquidato tutto attribuendo il suo nervosismo (nel primo tempo ha mandato a quel paese Lamela) alla voglia di vincere, ma oggi a Trigoria Osvaldo sarà invitato dai dirigenti a non ripetere più comportamenti del genere, soprattutto in maniera così plateale.

Oggi pomeriggio alle 16 è in programma un Cda della società in cui saranno ufficializzate le dimissioni di Michael Ruane e Richard D'Amore, che saranno sostituiti da due manager che fanno capo a James Pallotta (uno è Mark Pannes), sempre più uomo forte. All'ordine del giorno i contratti di Baldini e , non si dovrebbe parlare invece dello stipendio di Thomas DiBenedetto.