La penna degli Altri 12/12/2011 09:31
Roma-Juve sfida per il futuro

GLI INVESTIMENTI Le politiche giovanili dei due club seguono strade diverse. La Juve ha dieci stranieri nella rosa della Primavera, la Roma soltanto due e lossatura della squadra è formata da romani. A Torino gli investimenti per i fuori regione li hanno sempre fatti, lultimo innesto in blocco è quello dellestate 2010, quando sono arrivati dal Siena i 93 Spinazzola e Liviero e il 91 Giannetti. Importanti anche gli acquisti esteri, ultimo il difensore francese Gouano, nazionale Under 21 classe 93.
GLI ESORDI Lultimo ragazzo a esordire in A con la maglia della Juve è stato il nipote darte Filippo Boniperti nellultima partita dello scorso campionato. Sempre nella passata stagione ha esordito il centravanti Libertazzi (92), mentre in Europa League hanno debuttato Liviero e i 91 Giannetti e Buchel. Nella Roma in A sono arrivati Caprari e Florenzi, mentre nei preliminari di Europa League è toccato a Viviani e Verre.
I SUCCESSI La Juventus è passata alla storia per i quattro Tornei di Viareggio consecutivi conquistati fra 2003 e 2006, annata trionfale per il vivaio bianconero che ha messo in bacheca anche gli scudetti Primavera (quella di Criscito, Giovinco, Marchisio, De Ceglie, Lanzafame e Paolucci) e Allievi Nazionali, in entrambi i casi battendo in finale la Fiorentina. La Roma è campione dItalia Primavera in carica, in finale ha battuto il Varese che nei quarti ha impartito una lezione di calcio alla Juve, battuta 5-1.
LE PROSPETTIVE Lipotesi di vedere le due squadre giocarsi un trofeo Primavera è tuttaltro che infondata, visto che hanno le annate 93 più forti dItalia. Numeri importanti arrivano anche dai ragazzi che giocano in prestito fra A e B: il capocannoniere del Pescara Ciro Immobile viene dalla Juve, le certezze della Roma sono Bertolacci e Crescenzi. Se andrà tutto molto bene, fra qualche anno allOlimpico ci saranno loro.