La penna degli Altri 10/12/2011 09:50
Larretramento di De Rossi sperimentato già da Spalletti
PARABOLA - Una trasformazione, seppur temporanea, che per De Rossi sarebbe lennesima della sua parabola di calciatore. Lui che da ragazzino era considerato attaccante fu trasformato soltanto negli Allievi Nazionali dal tecnico Mauro Bencivenga nel centrocampista centrale che abbiamo imparato a conoscere. Dellattaccante gli è rimasta una certa confidenza con il gol, ma a posteriori lintuizione di Bencivenga non può che essere considerata brillante.
PRECEDENTI - Se Luis Enrique, obbligato dallemergenza difensiva, dovesse decidere di arretrare proprio De Rossi, non sarà il primo ad affidarsi alla duttilità tattica del numero 16 giallorosso. Chi ha già sfruttato in passato le potenzialità difensive del centrocampista romano è stato Luciano Spalletti. Il 26 ottobre 2008 a Udine il tecnico toscano partì con la coppia centrale Panucci-Loria. Il primo tempo si concluse con due gol allattivo per i friulani e Loria rimasto negli spogliatoi. Spalletti affiancò De Rossi a Panucci, non evitò la sconfitta, ma gli attaccanti dellUdinese faticarono di più ad avvicinarsi alla porta romanista. Sempre Spalletti impiegò De Rossi da difensore centrale in unamichevole precampionato con il Grosseto il 13 agosto 2009. Da allora né Ranieri, né Montella hanno voluto rinnovare lesperimento. Ci ha pensato Luis Enrique domenica scorsa a Firenze dopo lespulsione di Juan e lunedì potrebbe decidere di fare il bis. Con la consapevolezza che anche lì De Rossi è una delle sicurezze della Roma.