La penna degli Altri 07/12/2011 09:49
Coppa Italia, Genoa per noi
avanti, sapendo di avere di fronte unottima squadra».
Il Genoa di oggi non è la corazzata che al termine della regular season sembrava destinata a bissare lo scudetto 2010: sono andati via in prestito i gioielli Perin, Polenta e Boakye, il centravanti Longo è tornato alla Primavera dellInter, sulla panchina non cè più Juric ma Novelli. È rimasto il centrocampista del 93 Sturaro (nazionale Under 19), così come lesterno Alhassan, che però oggi non sarà della partita per via dellinfortunio che gli ha fatto saltare le ultime sei gare di campionato. Il valore aggiunto è Mario Sampirisi, terzino del 92
scuola Milan, che venerdì scorso Malesani ha portato in panchina proprio nella gara contro la sua ex squadra. Penultimo nella classifica del girone A (ma con due gare da recuperare), il Genoa è approdato ai quarti eliminando il Torino, travolto 7-0 sul suo campo e non andato oltre l1-1 al ritorno. La Roma da parte sua viene da quattordici risultati utili fra campionato e Coppa, è lunica squadra imbattuta in Italia e ha pure
la miglior differenza reti. Lobiettivo dei giallorossi è ipotecare la qualificazione già oggi per evitare di essere costretti a rincorrerla sul difficile campo di Lavagna.
Rispetto alla partita di sabato con il Bari, per De Rossi rientra lemergenza in difesa, con il ritorno fra i convocati sia di Barba, reduce da una brutta influenza, sia di Nego, che ha recuperato dalla botta al ginocchio. Il francese riprenderà il suo posto sulla sinistra della lina difensiva, con Sabelli (che pure ha fatto molto bene da terzino sinistro con il Bari) a destra, mentre la coppia di centrali dovrebbe essere formata da Barba e Romagnoli (difficile che il tecnico rischi dallinizio Orchi, appena rientrato da un lungo infortunio). In regia i soliti Verre e Viviani, davanti a loro Ciciretti e sulle ali Caprari (al ritorno in Primavera dopo le due convocazioni con Luis Enrique) e Piscitella. In attacco si giocano una maglia Leonardi (otto gol in otto partite) e Tallo. Chi passa il turno se la vedrà con una fra Milan e Cagliari.