La penna degli Altri 19/11/2011 10:34
Roma-Lecce, antipasto di mare
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/GIOVANILI/PRIMAVERA 11 12/ROMA-REGGINA 15_10_11/BIG-ROMA-REGGINA da twitter 2.jpg)
Si gioca ancora una volta allAnco Marzio di Ostia Lido, visto che i lavori sul campo A di Trigoria sono stati sì ultimati (la Primavera è tornata ad allenarcisi), ma limpianto deve essere ancora omologato e ancora per qualche settimana a ospitare le gare casalinghe di Viviani e compagni dovrebbe essere lex Camilli. Quella con il Lecce è una tappa delicatissima: con una vittoria la Roma si manterrebbe in testa alla classifica e arriverebbe al derby di sabato prossimo a Formello con almeno un un punto di vantaggio sulla Lazio, oggi impegnata in trasferta in casa della Nocerina.
La gara di oggi inaugura inoltre un tour de force che fra campionato e Coppa Italia porterà la squadra di De Rossi a scendere in campo sette volte in ventotto giorni e che probabilmente dirà una prima parola sulla stagione romanista: chiudere il giorone dandata al primo posto del girone C metterebbe una seria ipoteca sulla qualificazione ai playoff, mentre passare il turno in Coppa Italia proietterebbe la squadra verso i quarti di finale. Pur lontano dai fasti di qualche anno fa, il Lecceresta un avversario da non sottovalutare.
Rispetto allo scorso anno, la rosa ha perso il gioiellino Luigi Falcone (classe 92 e compagno di Viviani in Under 20, a segno mercoledì scorso contro la Svizzera), aggregato alla prima squadra ma ancora in attesa di esordire. Squadra giovane, che viene da tre successi conscutivi contro Nocerina, Bari e Ascoli e che nelle nove partite disputate fin qui è sempre riuscita ad andare in gol. Di fronte si troverà una Roma ancora priva del suo centravanti più prolifico, Junior Tallo, alle prese con un infortunio rimediato ormai un mese fa. Al suo posto ci sarà Leonardi, uno che fin qui non ha fatto rimpiangere livoriano, segnando quattro gol in tre partite, le prime giocate da titolare. Qualche problema De Rossi lo avrà piuttosto in difesa, dove non è stato convocato per problemi fisici Stefano Sabelli. In compenso, fra i convocati si rivede il nome del 95 Romagnoli (fresco di chiamata in Under 17 per lamichevole di mercoledì prossimo a Coverciano contro la Berretti del Siena) e quello dellex capitano degli Allievi Fabrizio Carboni. Davanti a Pigliacelli, la difesa dovrebbe essere formata da Nego - dirottato a destra al posto di Sabelli -, Rosato, Barba e Ceccarelli, con gli azzurrini Verre e Viviani in regia. Sulla trequarti probabile il rientro dal primo minuto di Ciciretti, anche lui reduce dallUnder 19, con Piscitella e Caprari sulle ali. Davanti Leonardi cerca il quinto centro stagionale