La penna degli Altri 07/11/2011 10:09

L'attacco balla sulle punte senza titolari



Il trio costituito da , da Osvaldo e da ha giocato più di ogni altro in campionato, tagliando il traguardo dei 178 minuti. Un quinto del tempo trascorso dalla Roma in campo. Il terzetto ha prodotto soltanto il gol firmato da Osvaldo contro il Parma, però. , Osvaldo e rappresentano inoltre l’unico attacco che è inizialmente sceso in campo in due sfide diverse: contro l’Inter e a Parma. Il tecnico giallorosso ha infatti la caratteristica di cambiare il volto della formazione sia prima della partita che durante il corso della gara. E non guarda in faccia nessuno. Non per caso, la Roma ha affrontato gli avversari potendo contare su due, su tre o addirittura su quattro giocatori offensivi. Luis ha contemporaneamente impiegato , Osvaldo, Borriello e Bojan perché la squadra aveva bisogno di segnare una rete al . La Roma ha invece giocato un quarto d’ora del derby con la Lazio puntando sulle capacità di Osvaldo e di , il quale era incaricato di agire sia da mediano che da rifinitore.



I terzetti formati da -Osvaldo-Bojan e da -Osvaldo-Borriello sono sul podio delle priorità di Luis con 141’ e 100’. I dati indicano che nessuna delle opzioni si traduce in una certezza sul piano realizzativo. L’allenatore ha schierato 16 attacchi differenti, nell’arco delle dieci giornate della serie A. E ciascun tridente è stato in grado di firmare non più di due reti. , Osvaldo, Bojan e Lamela, Bojan, Osvaldo hanno confezionato due gol dello spagnolo e altrettanti dell’italo-argentino, mentre , Osvaldo e hanno favorito due centri per altri compagni di squadra, pur essendo rimasti insieme sul terreno di gioco soltanto per 56’.

Luis Enrique ha delle idee sui singoli. è stato un perno del reparto avanzato finché non si è infortunato. Il capitano figura nei tre terzetti che vantano il maggiore minutaggio. Osvaldo è un altro punto di riferimento. Bojan e
si alternano, invece. E Lamela vive una fase di inserimento negli ingranaggi della formazione. La Roma è in marcia.