La penna degli Altri 11/11/2011 08:05

Heinze-Luis che tensione. Bojan: «Roma è il mio Barça»



Il fatto Comunque, lo scontro emerge solo ora che la vittoria di Novara ha rasserenato gli animi. Ma Heinze nell'immediato post-partita di Roma-Milan non era per niente sereno. Comincia la gara in panchina, entra in campo al posto di Juan a 20' dal termine, sul 2-1 per i rossoneri. Dopo poco, partecipa anche lui al cortocircuito che spiana la strada al secondo gol di Ibrahimovic. E proprio dal suo movimento si intuisce che la difesa della Roma è saltata: l'argentino non riesce a chiudere sul cross di Aquilani, ma in quella zona dovrebbe esserci José Angel. Cosa non ha funzionato? Heinze ha la sua opinione e la esprime, senza tanti complimenti, nel post-partita. Chiama in causa Luis Enrique, che però in quel momento non è presente.

Quando gli viene riferito il commento dell'argentino — peraltro condiviso dal connazionale Burdisso, che però ha usato toni e modi diversi — l'allenatore ci resta male. Non a caso, un paio di giorni dopo, trapelerà questa frase dell'asturiano: «Se i giocatori hanno qualcosa da dirmi, me la dicano in faccia».

La reazione Clamorosamente, a Novara Heinze va in panchina e al suo posto gioca Cassetti (peggiore in campo). Ed è altrettanto curioso che Bojan e Osvaldo, dopo i gol, vadano entrambi ad abbracciare Heinze. Della situazione potrebbe approfittare Simon Kjaer, al rientro dall'infortunio (oggi valuterà se raggiungere la Nazionale danese).



Amico «Heinze è una persona straordinaria — ha ribadito ieri Bojan — che aiuta i giovani come me e Josè Angel per la prima volta lontani da casa». Anche grazie ad Heinze, quindi, il piccolo spagnolo cresce di pari passo con la Roma. «La mia è giallorossa — dice testualmente —, sono un privilegiato a giocare qui. Inutile paragonarci al , abbiamo il nostro stile. La squadra farà bene, ma restiamo tranquilli, non si può parlare di scudetto dopo una vittoria. Di Guardiola non parlo più, Luis Enrique è una persona diretta. Io non mi sento né titolare né riserva, ma nemmeno sempre riserva...». Chiaro?