La penna degli Altri 24/11/2011 10:14
Arriva "Le pagine nere del calcio"
![](https://m.laroma24.it/IMG/LOGHI /BIG-PAGINE_NERE_DEL_CALCIO.jpg)
Affrontare e approfondire il noir del calcio guardando alla speranza che certi fatti non si ripetano è ciò che ha mosso Antonio Felici (corrispondente dallItalia di France Football) nella stesura di questa sorta di enciclopedia di quanto ha poco a che fare con lo sport e sconfina nel sospetto, i profili delinquenziali, le tentazioni che sfociano in vero e proprio fango portando, come scrive lautore, a una sorta di eterna Calciopoli. Eppure, ogni volta si compie un piccolo miracolo. La gente, i tifosi, continuano a credere. Proseguono nel loro percorso di passione che è la vera e propria cura miracolosa che tiene gonfio il pallone. Aldilà delle aule dei tribunali, dei laboratori anti doping, delle procure e degli 007 federali. Il viaggio di Felici, 300 pagine molto curate edite da Iacobelli Editore, inizia il 5 giugno 1927, quando Torino e Juve si sfidano per lo scudetto. E lincipit di quello che passerà alla storia come lo scandalo Allemandi. Il percorso storico, meticoloso e preciso, abbraccia i sospetti di Italia-Camerun al Mondiale dell82, il Totonero, fino agli scandali del nuovo millennio, da Calciopoli al caso passaporti, dalle morti sospette per doping a Scommessopoli. E non solo: cè anche il lato oscuro che abbraccia leconomia del pallone. Dal nero per gli acquisti dei calciatori, agli sprechi di Italia 90, per arrivare al doping amministrativo e il fair play finanziario. Altre pagine che Felici mai avrebbe voluto scrivere, riguardano la violenza. Una lunga scia di morte, tra la tragedia dellHeysel, a Raciti, Sandri e le altre drammatiche storie con uno stadio sullo sfondo.