La penna degli Altri 30/10/2011 10:22
Sì, ci piace vincere facile: 6-0!

«Unaltra partita eccezionale di tutti - dice il tecnico -, sono veramente molto contento». Una passeggiata o poco più De Rossi si può permettere di giocare gli ultimi dieci minuti con un uomo in meno trattenendo in panchina lacciaccato Caprari a sostituzioni finite -, buona per prepararsi al debutto in Coppa Italia mercoledì a Parma, dove sarà tuttaltra storia. Con Pigliacelli convocato in prima squadra e Proietti Gaffi fermo per infortunio, fra i pali si vede per la prima volta il 95 Riccardo Tassi, portiere degli Allievi, allesordio nella categoria.
Per il resto, emergenza in via di risoluzione, visto che in difesa tornano Sabelli e Nego e a centrocampo Verre, mentre lunico ancora assente è Ciciretti. Al suo posto come al solito va Politano. Nel Napoli il figlio darte Sormani deve fare a meno dellattaccante Dezi e di Insigne, fratello minore del fantasista di Zeman, assenze pesanti in una squadra giovanissima, frutto dellinserimento in blocco del gruppo dei 94, battuti dalla Roma nelle final-eight Allievi.
Che i giallorossi abbiano voglia di sbrigare in fretta la pratica si capisce fin dalle prime battute, quando lasse SabelliCaprari crea più di qualche problema alla difesa del Napoli. Al 4 Stefano lancia lungo per Politano, che controlla e aspetta larrivo di Caprari, due passi e sinistro sul primo palo deviato in angolo. A batterlo va Politano, la palla arriva a Viviani a qualche metro dalla lunetta, splendido destro al volo e prima rete stagionale per quello che fino a un paio di mesi fa era il vice di Daniele De Rossi. Dopo due occasioni per Piscitella, a raddoppiare ci pensa il solito Tallo, stavolta su bel servizio in profondità di Caprari, controllo di testa e sinistro facile, visto che dei difensori del Napoli non cè nemmeno lombra. In campo cè solo la Roma, che infatti dilaga già prima dellintervallo: al 32 Viviani si regala la doppietta con una punizione delle sue destro dalla trequarti sinistra e palla allincrocio sul primo palo -, due minuti dopo Tallo raccoglie il lancio di Piscitella e batte Crispino con il destro. Nella ripresa cè gloria anche per Leonardi, subentrato a Tallo, che trova il primo centro stagionale al quarto dora con il destro da due passi su bel suggerimento di Piscitella, che dopo due assist si regala anche il secondo gol consecutivo con il destro facile che chiude i conti al 37.