La penna degli Altri 09/10/2011 11:33
Sette maglie inseguendo il gol

1986 - Il 12 gennaio, sei mesi e 17 giorni prima che Diego Armando Maradona regalasse il mondiale alla nazionale albiceleste nella finale di Città del Messico, Osvaldo è nato a Buenos Aires.
7 - Nella sua carriera l'attaccante ha vestito sette maglie. Cresciuto con quella dell'Huracan, Osvaldo, a soli 19 anni si è trasferito in Italia per giocare con l'Atalanta. Dopo l'esperienza con la Primavera bergamasca e le prime presenze in Serie B è arrivato il trasferimento a Lecce e poi la Serie A con Fiorentina e Bologna. Quindi nel gennaio 2010 l'arrivederci all'Italia per andare in Spagna a vestire la maglia dell'Espanyol. Infine, il 25 agosto scorso, l'accordo con la Roma per cercare di dimostrare anche nel nostro campionato tutto il suo valore.
16 - Nelle sue precedenti esperienze italiane Osvaldo aveva realizzato complessivamente 16 reti. Otto erano arrivati in Serie B con la maglia del Lecce, mentre in Serie A ne aveva realizzati 5 al primo anno a Firenze e tre nell'esperienza, non felice, di Bologna.
20 - La storia calcistica di Osvaldo ha avuto la sua svolta positiva con il trasferimento in Spagna. Nel ruolo di centravanti, l'italoargentino ha dato il meglio di sé realizzando 20 gol in una stagione e mezza in Liga, per un totale di 44 gare giocate nel campionato spagnolo.
15 - La Roma ha investito 15 milioni per acquistare dall'Espanyol il cartellino del giocatore. Oltre alla quota fissa che verrà versata in tre rate la società giallorossa dovrà versare altre quote al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi di squadra e del giocatore.
5 - L'accordo tra Osvaldo e la Roma è di durata quinquennale, con scadenza 30 giugno 2016. Il giocatore percepirà un ingaggio lordo a salire dai 3,6 milioni di euro della stagione in corso fino ai 4,47 fissati per l'annata agonistica 2015-16.
5 - Con la maglia della Roma Osvaldo ha disputato cinque partite, tutte in campionato. L'esordio in giallorosso è arrivato l' 11 settembre 2011 nella prima gara giocata in campionato dalla Roma contro il Cagliari. Fin qui Luis Enrique lo ha sempre fatto giocare da titolare tenendolo in campo per l'intera partita in tre occasioni e sostituendolo contro Cagliari e Atalanta. In totale Osvaldo è rimasto in campo per 436 minuti, attaccante più utilizzato tra quelli a disposizione di Luis Enrique.
3 - L'impiego massiccio che il tecnico spagnolo ha fatto di Osvaldo è stato premiato dai tre gol messi a segno dal centravanti che, al momento, è il miglior realizzatore giallorossso.
12 - Il ritorno in Italia è coinciso per Osvaldo anche con il ritorno in azzurro. Sfruttando il doppio passaporto italiano e argentino l'attaccante aveva già dato il suo contributo all'Under 21 e alla Nazionale Olimpica italiana collezionando complessivamente 12 presenze con 2 gol all'attivo. Quella di Prandelli è stata la prima convocazione in Nazionale maggiore.