La penna degli Altri 09/10/2011 11:33

Sette maglie inseguendo il gol

 1986 - Il 12 gennaio, sei mesi e 17 giorni prima che Diego Ar­mando Maradona regalasse il mondiale alla nazionale albicele­ste nella finale di à del ­co, Osvaldo è nato a Buenos Ai­res.

 7 - Nella sua carriera l'attaccan­te ha vestito sette maglie. Cre­sciuto con quella dell'Huracan, Osvaldo, a soli 19 anni si è trasfe­rito in Italia per giocare con l'Ata­lanta. Dopo l'esperienza con la Primavera bergamasca e le pri­me presenze in Serie B è arrivato il trasferimento a Lecce e poi la Serie A con e . Quindi nel gennaio 2010 l'arrive­derci all'Italia per andare in Spa­gna a vestire la maglia dell'Espa­nyol. Infine, il 25 agosto scorso, l'accordo con la Roma per cerca­re di dimostrare anche nel nostro campionato tutto il suo valore.

 16 - Nelle sue precedenti espe­rienze italiane Osvaldo aveva rea­lizzato complessivamente 16 reti. Otto erano arrivati in Serie B con la maglia del Lecce, mentre in Se­rie A ne aveva realizzati 5 al pri­mo anno a Firenze e tre nell'espe­rienza, non felice, di .

 20 - La storia calcistica di Osval­do ha avuto la sua svolta positiva con il trasferimento in Spagna. Nel ruolo di centravanti, l'italo­argentino ha dato il meglio di sé realizzando 20 gol in una stagione e mezza in Liga, per un totale di 44 gare giocate nel campionato spagnolo.

 15 - La Roma ha investito 15 mi­lioni per acquistare dall'Espanyol il cartellino del giocatore. Oltre alla quota fissa che verrà versata in tre rate la società giallorossa dovrà versare altre quote al rag­giungimento di determinati obiet­tivi sportivi di squadra e del gio­catore.

 5 - L'accordo tra Osvaldo e la Roma è di durata quinquennale, con scadenza 30 giugno 2016. Il giocatore percepirà un ingaggio lordo a salire dai 3,6 milioni di eu­ro della stagione in corso fino ai 4,47 fissati per l'annata agonistica 2015-16.

 5 - Con la maglia della Roma Osvaldo ha disputato cinque par­tite, tutte in campionato. L'esor­dio in giallorosso è arrivato l' 11 settembre 2011 nella prima gara giocata in campionato dalla Roma contro il Cagliari. Fin qui Luis Enrique lo ha sempre fatto gioca­re da titolare tenendolo in campo per l'intera partita in tre occasio­ni e sostituendolo contro Cagliari e Atalanta. In totale Osvaldo è ri­masto in campo per 436 minuti, attaccante più utilizzato tra quel­li a disposizione di Luis Enrique.

 3 - L'impiego massiccio che il tecnico spagnolo ha fatto di Osvaldo è stato premiato dai tre gol a segno dal centravanti che, al momento, è il miglior rea­lizzatore giallorossso.

 12 - Il ritorno in Italia è coinci­so per Osvaldo anche con il ritor­no in azzurro. Sfruttando il dop­pio passaporto italiano e argenti­no l'attaccante aveva già dato il suo contributo all'Under 21 e alla Nazionale Olimpica italiana col­lezionando complessivamente 12 presenze con 2 gol all'attivo. Quel­la di Prandelli è stata la prima convocazione in Nazionale mag­giore.