La penna degli Altri 14/10/2011 09:30
Lucho ha scelto Pjanic vice Totti. Pizarro ci prova

DIETRO -E se la mediana sembra appaltata alla vecchia guardia, con il trio Perrotta- De Rossi- Pizarro, in difesa Luis Enrique sembra voler confermare il quartetto che lo ha convinto di più prima della sosta. Da destra dunque Rosi, Burdisso, Heinze e Josè Angel. Sono i giocatori più utilizzati nei rispettivi ruoli (Burdisso è il difensore più sfruttato in assoluto) e lorientamento è di non toccare un meccanismo che stafunzionando. Non dovrebbe incidere, insomma, il fattore Mondiale 2010, quando lArgentina di Burdisso e Heinze prese quattro gol dalla Germania di Klose, che segnò una doppietta. Anche se labilità dello stesso Klose e di Cissè sulle palle alte potrebbe far pensare a un rilancio di Kjaer, il lungo del gruppo. Ma a due giorni dalla partita è meno probabile: Burdisso è tornato in buone condizioni dal Venezuela, dove ha giocato con lArgentina, e da oggi riprenderà ad allenarsi a pieno ritmo. E Heinze, che con laltro argentino si intende a occhi chiusi, è diventato un punto di riferimento importante per Josè Angel, che sta migliorando la fase difensiva proprio seguendo le indicazioni del collega più esperto. Non è un caso che nelle ultime settimane, tra i due esterni, sia stato Rosi ( due assist vincenti) il più propositivo. A Josè Angel è stato chiesto di curare con più attenzione lequilibrio tattico.(...)
ATTACCO -Non dovrebbero esserci sorprese invece dalla trequarti in su. Ieri Luis Enrique ha alternato Lamela e Pjanic nella posizione di vice Totti. Ma Lamela non è ancora in condizioni ottimali, non debutterà nel derby, almeno dallinizio. Sarà Pjanic il finto centravanti, allora, con il compito di disorientare la Lazio tra le linee. Davanti a tutti, la coppia di lingua spagnola: Bojan e Osvaldo, a cui saranno chiesti movimento costante, pressing e partecipazione alla manovra. Bojan potrebbe partire in posizione leggermente più avanzata, come contro lAtalanta, per sfruttare la sua velocità negli inserimenti alle spalle dei difensori centrali. Perché ci saranno delle situazioni, molte, in cui la Roma tenterà la verticalizzazione.