La penna degli Altri 12/10/2011 11:25

In campo quindici nazioni. Sarà il derby dei due mondi

Dall'Argentina fino alla Romania, passando per la Danimarca e l'Uruguay ce n'è per tutti i gusti. Europa e Sudamerica sono super rappresentate: per completare i cinque cerchi olimpici mancano giocatori provenienti dall'Oceania (nella Lazio ha fatto il ritiro precampionato Mark Bresciano, poi emigrato negli Emirati Arabi nella squadra dell'Al-Nasr) e dall'Asia. Ma pure così è un derby dal forte accento internazionale.

La nazione più rappresentata è ancora l'Italia, ma il numero di giocatori nati nel nostro paese è sempre più basso: dei 19 italiani, 10 sono giallorossi e 9 biancocelesti. Della conta non fanno parte i tanti giovani, da una parte e dall'altra, che gravitano nell'orbita della prima squadra ma che difficilmente troveranno spazio.

Nella Roma mancherà , ma ci saranno , Perrotta, Borriello, Greco, , Cassetti, Rosi, Okaka e Curci. In casa biancoceleste Reja potrà scegliere tra Biava, Brocchi, Del Nero, Marchetti, Mauri, Stendardo, Zauri, Sculli e Rocchi.

La seconda nazione più presente è l'Argentina con 9 giocatori: 7 più i due oriundi, Ledesma (laziale) e Osvaldo (romanista), entrambi nati in Sudamerica ma che hanno scelto di indossare la maglia azzurra avendo la nazionalità italiana. Il sorpasso da parte della Roma, che ha sempre avuto una maggioranza brasiliana, nei confronti della Lazio, che ha sempre avuto una connotazione più argentina, è storico: i giallorossi argentini sono 5 (Heinze, Lamela, Gago, Burdisso, più Osvaldo), quelli laziali 4 (Bizzarri, Carrizo, Scaloni più Ledesma).

Rimanendo in Sudamerica, i brasiliani sono 7 e anche qui il vantaggio è giallorosso con 4 elementi (Cicinho, Juan, Taddei e Simplicio) contro i 3 (Hernanes, Matuzalem e Dias) biancocelesti. Il quadro dei sudamericani è completato dal cileno Pizarro (Roma) e dall'uruguaiano Gonzalez (Lazio).

L'Europa è ben rappresentata da ovest fino ad est. Gli spagnoli (Luis Enrique e il suo staff non fanno parte del conteggio) sono 3: quelli giallorossi sono Bojan Krkik e Josè Angel (dovrebbero giocare entrambi titolari) mentre nella Lazio compare Garrido. Supremazia laziale in Francia (3-0) con Cissè, Konko e Diakité. La Germania è rappresentata dal laziale Klose - che però al pari di dovrebbe stare fuori per infortunio - mentre nel Nord Europa la Roma può contare un danese (Kjaer) e un olandese (Stekelenburg, al rientro dopo il brutto infortunio rimediato contro l'Inter).

Nell'Europa dell'Est c'è una più nutrita rappresentanza di giocatori biancocelesti: in parità (2 )il numero dei bosniaci ( da una parte e Lulic dall'altra) e dei romeni (giallorosso e biancoceleste Radu), nella Lazio ci sono invece un albanese (Cana), un lituano (Stankevicius) e un ceco (Kozac).