La penna degli Altri 29/09/2011 10:37
Tallo si sblocca, la Roma dilaga
Non poteva esserci modo migliore per congedarsi dal campionato, fermo da oggi per due settimane in concomitanza con le qualificazioni agli Europei Under 19 e 17. Quando si riprenderà, il 15 ottobre, a Trigoria arriverà la capolista Reggina. Sul campo dove già lo scorso anno finì in goleada (4-1), De Rossi ritrova capitan Viviani e conferma dal primo minuto Tallo al centro dellattacco. Di Battista si affida a un Pescara di romani: il portiere viene dalla Tor Tre Teste, il centravanti dalla Cisco, a centrocampo ci sono un ex romanista (Aquilani) e un romanista figlio darte (Di Francesco). Sugli spalti Riccardo Brosco, oggi titolare nel Pescara di Zeman, fino a tre anni fa leader difensivo della Primavera di De Rossi. Tocca a Ciciretti la prima conclusione pericolosa della gara, sinistro alto su invito di Caprari dopo meno di cinque minuti.
Risponde il Pescara con un colpo di testa di Faccini che finisce alto, poi inizia un tiro al bersaglio che vede Ciciretti, Viviani e due volte Tallo sfiorare un vantaggio che arriva invece al 13: cross perfetto di Caprari, testa di Tallo, Cappa battuto. Poco dopo potrebbe arrivare il raddoppio con Piscitella, invece al 36 è la squadra di Di Battista a trovare il pari su calcio di rigore con Aquilani, bravo a spiazzare lex compagno di squadra Pigliacelli. La Roma riesce comunque ad andare allintervallo sul 2-1 grazie al bis di Tallo, colpo di testa in tuffo sullangolo battuto da Ciciretti e prolungato da Verre. Ripresa a senso unico, aperta dal 3-1 firmato Ciciretti, deviazione di prima sul tiro-cross di Caprari. Al quarto dora Cappa (migliore in campo per il Pescara, nonostante i sei gol incassati) deve volare per togliere da sotto la traversa un colpo di testa di Verre, mentre al 20 Caprari suggella una partita da incorniciare con unazione personale conclusa dal gran sinistro sul secondo palo. Non contento, Gianluca si concede un terzo assist servendo a Tallo la palla che livoriano deve solo appoggiare in rete. Nel finale cè gloria anche per i subentrati: cross di Tallo sul secondo palo dove Matteo Ricci (allesordio nella categoria) manca di un soffio la deviazione, palla che arriva a Caprari e quarto assist di giornata, stavolta per Politano, libero di insaccare da due passi.