La penna degli Altri 21/09/2011 10:48

Su Facebook e Twitter impazza il «chiticaca»

Il «chiticaca» è solo una delle mille invenzioni di un tifoso speciale (o sono più di uno, modello Wu Ming?) che è diventato un must su e su . Post, tweet, pagelle, commenti, ironia farcita di ottime letture e buona conoscenza del pallone. Chi è? Si firma Kansas 1927: l'anno è quello della fondazione della A.S. Roma e il riferimento geografico porta ai nuovi padroni della società giallorossa.

La pagina su conta già su oltre 3.000 adepti, termine non usato a caso visto che Kansas 1927 si autodefinisce chiesa/organizzazione religiosa. Non si dice sempre, del resto, che la propria squadra è una fede?

Il passaparola ha trasformato gli scritti di Kansas 1927 in un evento atteso almeno quanto la partita. E ha scatenato l'interesse su chi si nasconda dietro il nickname. Il mistero è sempre un'ottima strategia di mercato, come dimostra anche in campo musicale un altro fenomeno degli ultimi tempi, il gruppo musicale «I Cani», altro incredibile successo del web. Lo stile di Kansas 1927 — un «romanesco moderno» irresistibile — assomiglia molto a quello dei monologhi di Diego «Zoro» Bianchi, ospite speciale in «Parla con me».

P.s.: chi si è divertito con @kansascity1927 può fare il bis, su , con @prohaska83. Per chi è tifoso della Roma non c'è bisogno di spiegare altro.