La penna degli Altri 22/09/2011 10:31

Stadio, DiBenedetto incassa il primo sì

IPOTESI - Fin qui tutto bene. Poi però, si sa, in Italia i pro­blemi sono sempre gli stessi, specialmente se si sta per mettere in piedi un affare di questa portata: tempi, moda-l­ità, scelta dell’area, gara di appalto e così via. Alemanno chiarisce: « Gli stadi di proprietà fanno parte del nostro programma elettorale e fino ad oggi, purtroppo, non c’è stato nulla di concreto, nessuna proposta. Il Comune è in­teressato ad una soluzione positiva, non pensiamo a un co­struttore piuttosto che a un altro ma ad un progetto possi­bile per la à. Nessun privilegio, saremo trasparenti al massimo, senza sospetti o ipotesi di complotti. Cerchiamo di dare un messaggio positivo, di fare un regalo ai tifosi» . A proposito di tifosi: quelli della Roma dove andranno a ve­dere la partita? « Nessuna area è esclusa e nessuna è in po­le position -ha continuato il sindaco Alemanno- per il mo­mento non ho nessun progetto davanti e non posso parla­re di aree perchè prima, trattandosi di un progetto privato e non pubblico, devo sapere che idea hanno in mente, quanto lo vogliono centrale, di che tipo di investimento si parla. Io posso solo partire dal piano regolatore, pronto ad ascoltare le proposte. Aspettiamo comunicazioni della Ro­ma ». In realtà un’indicazione sulla possibile area l’ha da­ta più tardi il delegato allo sport Cochi, individuando nel terreno di di proprietà dell’imprenditore Par­nasi un’ipotesi valida: «L’area di si presta, è una zona centrale, ben collegata». [...]

COLLABORAZIONE- L’impressione è che nel momento in cui il club giallorosso avrà pronto il progetto dettagliato, tro­verà nel Comune un valido alleato alla realizzazione dell’impianto.

«Ho fornito massima garanzia- ha detto ancora il primo cittadino di Roma -tutta l'amministrazione sarà collaborativa, la Roma sa che qui ci sono degli amici. La Capitale non deve arrivare ultima in questa gara delle à per fare degli stadi speci­fici per il calcio». Anche il presiden­te del Consiglio Comunale, Pomarici, si è espresso in tal senso:«Questa amministrazione vuole essere vicina alle società, in questo caso alla Roma, per quanto concerne l’iter amministrativo, per snellire le procedure, così che si possa inaugurare il prima possibile un nuovo impianto. Non si è parlato di localizzazione, ma si spera che possa essere all’interno del grande raccordo anulare». Se è vero come è vero che gli esperti della cordata americana sono già al lavoro da tempo sui vari modelli di stadi, ora sta al­la Roma. Il passo mosso ieri è stato il primo, il più impor­tante. [...]