La penna degli Altri 01/09/2011 10:22

Il talento resta cristallino ma a Madrid si è perso

BELLO E VINCENTE -Atterrato, nel dicembre del 2006, nella galassia blanca grazie a Franco Baldini e all'allora presiden­te madridista Ramón Calderón, dopo esser­si imposto come il '5' - e chi mastica un po' di calcio argentino conosce bene l'importanza di questo numero nell'immaginario colletti­vo sudamericano - di un Boca capace di vin­cere un 'Apertura' e un 'Clausura', oltre che un paio di Recopas, il ragazzo di Gálvez, no­nostante la partecipazione intermittente, è riuscito a trionfare anche nella penisola ibe­rica, facendo sue due Ligas, una Coppa del Re e una Supercoppa di Spagna. Trofei che si aggiungono al Mondiale under 20 olande­se e all'Oro olimpico di Pechino, condivisi con e Agüero e che ben illustrano la sua familiarità con il successo. Nel suo Pae­se lo conoscono come 'El Pin­tita', soprannome cucitogli addosso dal maestro Ramón Maddoni, che un giorno l'ave­va ripreso durante una parti­ta:«Ehi Bellezza!('Pintita', appunto).Smettila di metter­ti a posto la chioma». I tifosi romanisti, comunque, posso­no stare tranquilli. Fernando arriva nella capitale con la testa a posto. [...]

COPPIA D'ARTE -Lo scorso luglio, nel sontuo­so scenario del Salone del Tattersal di Bue­nos Aires, davanti a quattrocento invitati tra i quali il napoletano Ezequiel Lavezzi, Gago ha sposato la tennista Gisela Dulko, abitua­le compagna di doppio della nostra Flavia Pennetta, con la quale ha trionfato nell'ulti­mo Open d'Australia. Fernando e la conna­zionale sono diventati inseparabili dopo es­sersi conosciuti in occasione dei Masters Se­ries di Madrid del 2009. Sport e arte la ricet­ta del loro amore. E se qualche fortunato ha potuto incrociare la coppietta incantata da­vanti a «Las Meninas» di Velázquez, altret­tanto potrebbe succedere ai più assidui fre­quentatori dei Musei Vaticani. [...]