La penna degli Altri 20/09/2011 10:56
Giovedì più di 30.000

«Coerentemente con il parere già espresso dallo stesso Osservatorio in data primo settembre scorso, non saranno ammesse deroghe a quanto previsto dal programma tessera del tifoso». Intanto i tifosi proseguono il cammino intrapreso un mesetto fa con lo Slovan Bratislava, quando allOlimpico si presentarono in cinquantamila. Il bis sugli spalti, successivamente, non tardò ad arrivare: col Cagliari, nellesordio casalingo in serie A, lo stadio si animò con la spinta di quarantaduemila persone. Adesso, il calendario offre la possibilità di dar ragione al famoso proverbio non cè due senza tre: giovedì, infatti, nel posticipo del turno infrasettimanale, la squadra di Luis Enrique riceverà la visita del Siena.
I primi quattro giorni di vendita biglietti sono volati senza grossi sussulti: in settemila hanno fatto la fila davanti al botteghino. Non tantissimi ma bisogna considerare il giorno lavorativo in cui si disputerà la sfida e le massacranti abitudini a cui le televisioni hanno costretto gli appassionati. Lobiettivo, comunque, è quello di raggiungere (e superare pure) le diecimila unità che, in aggiunta alla quota abbonati (diciassettemila) porterebbe il totale a ridosso dei trentamila spettatori. Sicuramente non sarà facile ma a Trigoria cè un sano e convinto ottimismo.
Gli indecisi avranno tempo fino alle 18 di giovedì nei Roma Store e fino al fischio dinizio dellarbitro Giuda nelle ricevitorie Lottomatica e presso la biglietteria Axel, il nuovo punto dacquisto situato a piazza Mancini. I tagliandi, interi, vanno dai 13 euro delle Curve fino agli 84 delle Monte Mario Top. Con lAs Roma Club Privilege si può godere di un piccolo sconto: circa un paio di euro in meno rispetto al regime pieno. Importante non dimenticare che da questanno il Distinto Nord è destinato esclusivamente alle famiglie. Come sempre sono previste agevolazioni per le donne, i lupacchiotti sotto i quattordici anni detà e i signori che hanno sulla spalle perlomeno sessantacinque primavere. Archiviata la serata col Siena, il calendario porterà la Roma in Emilia. Da ieri mattina, nei punti Lottomatica e al costo di 25 euro, è cominciata la vendita dei biglietti per Parma, gara in programma al Tardini domenica alle 20.45. Bisogna, però, fare attenzione: i rettangolini colorati saranno appannaggio solamente dei possessori della tessera del tifoso e di coloro che hanno la residenza al di fuori della regione Lazio. Infine, proprio per non farsi mancare nulla, fra tre giorni potranno essere acquistati i primi carnet da sedici gare casalinghe (si comincia col Palermo) a prezzo scontato.
Le card saranno in vendita nei Roma Store e nei punti speciali Lottomatica. A differenza degli abbonamenti, questi pacchetti verranno concessi anche da chi non è titolare dellAs Roma Club Privilege. I requisiti, però, sono praticamente identici: non possono essere rilasciate a chi, come ricorda la società sul suo sito, presenta motivi ostativi. Traduzione: i daspati e coloro che, negli ultimi cinque anni, sono stati condannati per reati connessi a manifestazioni sportive. Ogni tessera, pur non fungendo da carta di credito (come quella privilegiata) sarà dotata di foto e permetterà di risparmiare una grossa cifra rispetto alle consuete file davanti ai terminali per ogni singolo evento casalingo. I costi? Si parte dai 215 euro delle Curve (per under 14, donne e over 65 cè un ulteriore sconto in ogni settore), si passa per gli 850 della Tevere Centrale e si finisce coi 1.300 della Monte Mario Top