La penna degli Altri 29/09/2011 10:34

De Rossi, la firma s’avvicina

Probabilmente bisognerà aspettare ancora un po’, visto che le parti – la Roma e il giocatore, anche se riesce proprio difficile pensarle come “parti” – stanno ancora lavorando e limando domanda e offerta. Le certezze più grandi sono due: vuole restare alla Roma e la Roma vuole che resti. Non solo. vuole restare alla Roma, è convinto di farlo ed è sereno in questo prezioso momento della trattativa e della carriera, e la Roma vuole fare di il vero autentico erede di , la bandiera, il simbolo, il volto stesso del nuovo progetto e – sì, è così – della stessa rivoluzione culturale. Ieri Sky ha annunciato un – il nostro direttore sportivo poeta – «molto ottimista» sulla firma di Daniele. Più che altro è realista, visto che lui – in fondo, in fondo, ma anche in superficie – non ha mai pensato ad altre soluzioni. non è stato venduto, non è stato messo sul mercato, di si ha tutta la fiducia di questo mondo tanto è vero che ha iniziato la stagione senza firma su un contratto in scadenza.

Stiamo parlando di uomini veri, dove la parola, o semplicemente il buon senso hanno il peso che devono avere: tutto. La Roma per ha studiato un contratto particolare, che a turno è stato definito “innovativo”, “creativo” o “fantasioso”: si compone di tre parti, un fisso (tendente ai 4 milioni) e due variabili legate ai risultati della squadra e agli obiettivi individuali (gol, presenze nella Roma e in Nazionale). Non solo. Nel contratto dovrebbe essere prevista la possibilità di un automatico prolungamento alla scadenza dello stesso e garanzie importanti sul dopo-carriera. Qualcosa del genere. Ci si lavora. Ci vuole ancora un po’ di fantasia. Ma soltanto perché l’immaginazione più bella coincida con la realtà. Si era lavorato per l’inizio del campionato e poi, sempre sottotraccia, perché magari il rinnovo coincidesse con la nomina a presidente di Thomas Richard DiBenedetto. Mister Presidente è stato sempre chiaro: « non si tocca». Così come è stato chiarissimo Luis Enrique: «Se è fondamentale? Ovviamente sì. Lui è l’esempio». E avrebbe voluto aggiungere pure dell’altro. invece della Roma pensa che... Che c’è bisogno di scriverlo?