La penna degli Altri 30/09/2011 10:15

Corvino, Colantuono e Osvaldo. Una storia sulle tracce di Vucinic

Bastò un colloquio con l’amico e col­lega Roberto Zan­zi, dell’Atalanta, per organiz­zare una sinergia di mercato. Osvaldo in serie B a Bergamo per sei mesi, poi al Lecce in comproprietà. [...]

RINGRAZIAMENTI -Oggi Osvaldo vale potenzialmente 17 milio­ni, se meriterà i bonus inseri­ti nel contratto d’acquisto dal­l’Espanyol, e gioca nella Ro­ma. Ancora una volta è stato scelto come erede di Vucinic, su cui finora è in vantaggio per due gol a uno. Ma nella conclusione del campionato 2005/ 06, nell’Atalanta di Co­lantuono, fece tre comparsate entrando dalla panchina e un gol contro il . Quel­l’Atalanta conquistò la promo­zione. [...]

« Ho un grande ricordo di Colantuono- spiega Osval­do, intercettato da Sky al­l’uscita da Trigoria -siamo stati insieme solo sei mesi ma è stato un periodo positivo, che si è concluso con la risali­ta in A. Non ho giocato molto perché ci sono stati dei proble­mi di nullaosta: dall’Argentina non lo mandava­no mai ». Se riu­scirà a segnare, per la terza volta di fila in campio­nato, esulterà senza ipocrisie:« E’ passato molto tempo da quei giorni a Bergamo, mi auguro di fare una buona partita ». I tifosi della Roma cominciano ad ap­prezzarlo:« Speriamo di con­tinuarecosì ».

CONSIGLI A LUIS -La stima l’al­lenatore dell’Atalanta è ricam­biata, anche se Colantuono lo considera diversamente da Luis Enrique. Centravanti e basta. «Osvaldo dimostrava di avere dei colpi già allora. Lo vedo come una prima punta classica che deve stare vicina alla porta, non defilato come gioca nella Roma. In Spagna ha fatto molto bene negli ulti­mi due anni, segno che è ma­turato ».[...]