La penna degli Altri 26/09/2011 10:45
Colomba: Gli errori si pagano
CALMA E GESSO -«L'atteggiamento visto in campo mi fa essere fiducioso- spiega l'ad Leonardi -.Dopo il Chievo ero preoccupato, dopo Firenze amareggiato. Questa volta devo fare i complimenti, oltre alla Roma, anche al Parma: dobbiamo essere più compatti e aggressivi, ma stiamo crescendo. Se Biabiany l'avesse passata a Giovinco come domenica scorsa eravamo qui a fare valutazioni diverse». La curva di casa ha fischiato al momento del saluto finale della squadra:«Io non ci casco più. Forse ci sono troppe aspettative, ma dopo questa partita dobbiamo essere solo fiduciosi». Non fa drammi, dunque, il dirigente gialloblù, l'unico a parlare in casa Parma a parte Colomba.«Gli errori si pagano- ammette il tecnico -siamo stati puniti da un bel gol, poi abbiamo cercato di renderci più pericolosi senza rischiare i contropiedi in velocità. Siamo stati anche equilibrati, nonostante lo svantaggio». La posizione di Colomba sulla panchina crociata, da quando è arrivato la scorsa primavera, non è mai stata in discussione. Non sembra lo sia nemmeno ora, anche se qualcosa inizia a scricchiolare sul piano tecnico e tattico e paiono necessari diversi aggiustamenti. Anche perché il Parma è già in zona retrocessione.«Dobbiamo pensare agli aspetti positivi ed eliminare i difetti, ripartiamo da questo. Stiamo crescendo e la crescita a volte passa da qualche batosta immeritata come questa, dove meritavamo il pareggio, e da qualche altra invece meritata come a Torino ».
RAMMARICO - Nessun giocatore ha analizzato a caldo la gara: la sensazione è che la sconfitta, giustamente, bruci più dello zero punti in casella. «Rimane il dispiacere per una partita casalinga che volevamo pareggiare a tutti i costi. Abbiamo fatto una bella gara, ma anche la Roma non ha fatto male. È una squadra che sfrutta gli spazi scoperti e abbiamo pensato a contenerli senza disdegnare le uscite in avanti. Loro comunque hanno un allenatore che sta impostando il proprio credo. Per noi può valere lo stesso discorso: come gioco stiamo seguendo una linea di continuità, cercheremo di correggere quanto sbagliato». Certo, se Biabiany l'avesse passata a Giovinco piuttosto che tirare..«Abbiamo avuto anche noi delle belle opportunità e quella è sicuramente la più clamorosa: fa parte del calcio, a volte si fanno scelte sbagliate. Sicuramente dobbiamo avere più determinazione in zona gol, oltre a migliorare nella circolazione della palla. Ai giocatori dirò ciò che è giusto dire: lavoreremo su tutti questi errori».