La penna degli Altri 30/08/2011 10:40
Totti-Luis Enrique, le vittime della rivoluzione americana

Ma il vecchio Totti, con il suo prestigio e con la sua classe è ancora utile alla Roma, che però può cominciare a rinascere solo riducendo l'influenza del capitano. Il paradosso che ha fatto scoppiare il caso è tutto qui. Totti è una sorta di vittima sacrificale sull'altare della nuova Roma. Ma un'altra vittima di questo caso è Luis Enrique, chiamato a compiere un'operazione chirurgica molto rischiosa, che solo un tecnico giovane e coraggioso poteva accettare. [...]
C'è un momento nella mia carriera di giornalista sportivo che ricorderò sempre. Fu quando una sera, riaccompagnando Michel Platini nella sua casa sulle colline di Torino, mi rivelò a sorpresa che stava per abbandonare il calcio. Platini aveva solo 32 anni. 'Mi sono accorto - disse - che la classe non mi basta più. Arrivo sempre sulla palla una porzione di secondo dopo gli avversari. A questo punto Prandelli è più utile alla Juve di me'. Poi arrivò a casa e lo comunicò a Crystel, la moglie, e lo disse allegramente anche alle sue bambine, che lo rimproveravano sempre quando lo vedevano partire per il ritiro dicendogli: ' Papà, perché vai via?'. [...] Allora bisogna saper sfruttare questa voglia del campione, cercando di utilizzarla nell'ambito degli schemi che Luis Enrique vuole praticare. In fin dei conti non esistono moduli di gioco prefabbricati entro cui calare undici giocatori. Ci saranno sempre undici giocatori diversi che l'allenatore deve saper calare nello schema più adatto alle loro caratteristiche. Forse Luis Enrique è ancora troppo giovane per saperlo. E Totti ha ormai troppo prestigio personale per accettare la situazione. [...]
Intanto prosegue, tra un arrivo e una partenza la costruzione della squadra. Anche questo dimostra, meglio di qualsiasi altra mossa, che Totti è stato messo in discussione a prescindere dalla Roma che sarà. Gli verranno concessi gli onori delle armi, niente di più. Mancano due o tre giocatori, che a questo punto dovranno essere di livello per non mettere a rischio il progetto e il prestigio, già messo allo sbaraglio, del giovane allenatore. Che per ora si ritrova a dover fare il Napoleone alla guida di una pattuglia di cadetti o di reduci da Waterloo. Le sue sole armi sono per ora la spavalderia e il coraggio. Non ne abusi troppo