La penna degli Altri 27/08/2011 12:30
Pjanic a un passo. Gago si allontana

ACCORDO PER GAGO, MA LUIS ENRIQUE DICE NO - La Roma ha di fatto chiuso per l'arrivo di Kjaer, e sta stringendo su Gago. Ieri sera, lo scambio di fax con il Wolfsburg ha prodotto il "sì" dei tedeschi, che hanno rinunciato all'obbligo di riscatto sul contratto del danese, in cambio di un milione in più per il prestito oneroso: l'affare verrà definito a ore sulla base di 3 milioni per la cessione a titolo temporaneo, e 7 per riscattarlo a fine stagione. Poi, nel pomeriggio, Sabatini ha di fatto raggiunto un accordo anche con il Real per Gago: il giocatore, come Kjaer, arrivererebbe in prestito oneroso in cambio di 2,5 milioni, con il riscatto fissato a 6. Al giocatore, che ha preferito la Roma ad altre destinazioni inglesi, circa 2,5 milioni. L'ostacolo è però Luis Enrique, che non sembrerebbe gradire l'arrivo dell'argentino.
TUTTO SU PJANIC - Ma il colpo finale del mercato è Miralem Pjanic, classe '90, del Lione. Trovato l'accordo con il club francese, che riceverà 10 milioni. A questo punto per perfezionare l'operazione manca solo l'assenso del giocatore.
PSG-BORRIELLO STOP, IDEA BORINI - Con Pjanic si chiuderebbe, salvo altre piccole operazioni (ieri sono stati tesserati i giovanissimi Calì e Mazzolli), il mercato in entrata della Roma. A dare nuova linfa potrebbe essere soltanto una cessione di Borriello. L'attaccante, però, chiuso da Osvaldo, Totti e Bojan, ha rifiutato ieri la destinazione Psg dove, dopo aver confermato l'attaccante turco Erding, lo avrebbero acquistato solo in prestito. Ipotesi scartata dal giocatore, che non ha neanche trovato l'accordo economico con la squadra di Leonardo. Sabatini chiude all'ipotesi ("L'interesse del Psg è caduto"), anche se resta aperto - per quanto minimo - uno spiraglio. Lo stop dell'affare blocca anche la trattativa Palacio, per cui la Roma era pronta a chiudere una volta destinato Borriello. Retroscena: alla vigilia della gara di andata di Europa League, il romanista aveva trovato un accordo con il Marsiglia. I 14 minuti di Basilea, precludendogli la Champions fino a gennaio, ha fatto saltare la trattativa. L'ultima novità per l'attacco potrebbe arrivare da Parma: Sabatini ha chiesto il prestito di Borini, punta esterna classe '91. Prima, però, serve cedere.
IN DIECI IN USCITA - Brighi, Simplicio, Okaka, Barusso, Antunes, Rosi, Nego, Antei, Virga, forse anche Pizarro. Questi i nomi a cui, da qui alle 19 di domani, la Roma deve trovare una sistemazione. Tanti, troppi per così poco tempo. Il primo a partire potrebbe essere Brighi, che con gli imminenti innesti di centrocampo non avrebbe più spazio: piace al Cesena, ma anche Cagliari e Novara lo hanno cercato: "Il problema è l'ingaggio, la situazione è di difficoltà" spiega l'agente. Nego è un affare da fare in prestito con la Samp, mentre Antei è richiesto in serie B. Difficilissimo, invece, sistemare Simplicio: "Il tempo c'è, il problema è trovare un accordo. Ma lui a Roma sta bene". Sul contrario, lecito nutrire dubbi. Pizarro, sul mercato anche se non ufficialmente, c'era il Palermo, ma il cileno ha detto no. Per gli altri, il vuoto o quasi. E di tempo non resta più molto.