La penna degli Altri 06/08/2011 10:53

Che Roma: 14 milioni per Nilmar

ha mandato un emissario in Spagna e ha trovato l’accordo con Nilmar: al brasiliano col numero 7 la Roma piace parecchio e lui per Luis Enrique lascerebbe la Spagna. Per lo stipendio non ci sarebbero problemi, il difficile è spiegare tutto a Fernando Roig Alfonso, che nella vita fa (anche) il presidente del Villarreal. Perso Santi Cazorla, che ha aperto un nuovo conto in banca a Malaga, Roig ha deciso di trattenere i giocatori forti e per Nilmar chiede 20 milioni più bonus.

La strategia La Roma ne offre 14 più i soliti bonus e di sicuro ci crede, anche se la forbice di 6 milioni è ampia e probabilmente potrà essere chiusa solo con un lavoro diplomatico di Nilmar. Che, per farla semplice, proverà a fare lo scontento per abbassare le richieste di Roig. Luis Enrique apprezzerebbe: ha appena perso un attaccante mobile come Vucinic e probabilmente saluterà anche Borriello, non proprio contento di giocare da esterno del . Nilmar è una sintesi dei due, come spiega lui stesso: «Sono una punta ma gioco col 7 perché non voglio sembrare un attaccante centrale. Nel calcio moderno è fondamentale muoversi molto» .

L’attacco della Roma quindi diventerebbe un flipper, considerato che anche Bojan e Lamela non hanno problemi ad andare in giro per il campo. La convivenza con , invece, resta un sudoku di livello difficile: per risolverlo serve altro tempo. Le alternative La sensazione è che la trattativa continuerà per giorni, e intanto la Roma si muoverà su altri obiettivi. Hernandez, ovviamente, che il Palermo è disposto a cedere: con lui ha un canale preferenziale da anni. Poi Palacio, seguitissimo anche dall’Inter, e Leandro Damiao dell’Internacional: un centravanti fisico ma mobile che quando esulta fa finta di guidare una Lambretta. Altro mercato L’attacco, va bene, fa vendere gli abbonamenti ma la Roma fa provini anche per centrocampo e difesa. Oggi arriverà in Italia Julio Fressato, agente di Casemiro, altro giocatore che piace alla Roma. L’Inter è in netto vantaggio ma ha preso contatti con la famiglia del centralone brasiliano e ci proverà. Anche perché Pizarro e Brighi non sono piaciuti a Luis Enrique. Poco più avanti, sulla trequarti, si valuta Lezcano, che col Thun ha appena eliminato il Palermo dall’Europa League, e poco più dietro, al centro della difesa, il primo obiettivo resta Kjaer. C’è una buona notizia: non costa 400 sterline, ma neanche 20 milioni.