La penna degli Altri 25/07/2011 09:32

Vucinic-Marchisio, che scambio!



MERCATO - Il blitz di in ritiro è servito per met­tere a fuoco alcune situazioni di grande attualità. Il ds è passato ad altri temi di mercato. Oggi sarà ufficializza­ta la cessione di Menez al Paris Saint Germain per otto milioni più uno di bonus in caso di qualificazione del club francese in : «(...). Non c’è attinenza tra la sua cessione e l’acquisto di Steke­lenburg, che oggi è il dell’Ajax. L’olandese resta un obiettivo della Roma, entro mercoledì, o quando la squadra rientrerà dal ritiro, ci sa­rà un nuovo ». Ci sono ancora degli ostacoli per l’olandese, non abbandona altre piste, come quella per Kameni:«Avevo stabilito delle condizioni che hanno cercato di rivedere, io mi sono arrabbiato e ci sia­mo fermati». Altro argomento delicato è quello di . Non c’è accordo per il prolungamento del con­tratto, ma garantisce:«Non sarà sul mercato, è in corso una trattativa per il prolungamento, la portere­mo avanti fino a prova contraria. Se non andasse a buon fine corriamo il rischio di andare a parametro zero, ma io punto a una trattativa lunga e dolorosa, piuttosto che cederlo oggi. Di sicuro non è sul mercato».



LAMELA PIU’ DI PASTORE 
- Infrange definitivamente il so­gno Pastore:«Non voglio che ci siano aspettative che va­dano deluse. Si tratta di un calciatore speciale, ma non potrà venire alla Roma, an­che per una mia scelta. Mi as­sumo un rischio, ma credo che Lamela, se sarà sostenu­to da fortuna e affetto, rappre­senterà quello che ha rappre­sentato Pastore per il Paler­mo. Lamela è stato tesserato come comunitario, non abbia­mo sbagliato. Ci mancano un altro difensore e un centrocampista. Lucas piace a tut­ta Europa, ma non credo che verrà ceduto in questa sta­gione. (...)».



TOTTI 
- Infine si è passati al capitolo , al centro del­la polemica con il futuro giallorosso Baldini. Il capitano e l’attuale dirigente della nazionale inglese sono grandi e vaccinati, se la vedranno loro, questo il senso dato da :«Il rapporto tra Baldini e non de­ve essere mediato, sanno da soli come venirne fuori. Sono state tra le persone che hanno dato un contributo so­stanziale per lo scudetto della Roma. Con Francesco non c’è stato bisogno di troppi discorsi. Franco ha detto delle cose che condivido, riguardo una società. Ma a vol­te con certi aggettivi la situazione può degenerare».