La penna degli Altri 01/06/2011 13:59
Roma da Deschamps ma la prima scelta rimane Luis Enrique
SERENATA Intanto nella mattinata di ieri, lex allenatore bianconero ha ricevuto una vera e propria dichiarazione damore dal presidente del Marsiglia, Jean-Claude Dassier: «Didier sta un po giocando coi giornalisti, ma per me non cè ombra di dubbio: sarà lallenatore dellOlympique Marsiglia anche nella prossima stagione. Il fatto che dica di essere apertamente in contatto con altri club non mi infastidisce, bisogna mettersi anche nei suoi panni, è uno dei 5 o 6 migliori allenatori europei. Didier adora lOM e la città, ma è anche un grande professionista. Sono convinto che resterà con noi, e che ce lo confermerà nei prossimi giorni. Penso che da parte sua sia più una sorta di appello, forse vuole che gli si dica che lo si ama. E quindi glielo dico: sì Didier, ti amiamo e vorremmo che restassi!». E anche vero, però, che il tecnico francese ha nel contratto una clausola di tre milioni che lo libererebbe se esercitata entro il 15 di giugno.
LUIS ENRIQUE IN POLE Per quella data, però, la Roma avrà già il suo allenatore (probabile annuncio ufficiale lunedì, ndc) - che a meno di clamorose sorprese - sarà Luis Enrique, da tempo divenuto la prima scelta di Baldini, dietro suggerimento di Guardiola. Il tecnico asturiano, daltronde, oltre ad annunciare con largo anticipo laddio alla filiale del Barcellona, non ha fatto nulla per nascondersi: «Ho avuto contatti con i dirigenti della Roma, è una possibilità attraente - ha ammesso nei giorni scorsi - So però che loro hanno diverse opzioni a disposizione, anche io le ho: dovrò ponderare bene tutto».
Dopo limpegno di sabato a Madrid col Rayo Vallecano, nellultima giornata della Segunda Division, Luis Enrique sarà definitivamente libero da impegni con la società blaugrana. Saluterà lasciando un ottimo ricordo, frutto di una stagione incredibile: record di gol (sinora 82), capocannoniere del torneo ( Soriano, già a quota 31 reti) e posizione in classifica. Mai nella sua storia il Barcellona B aveva chiuso sopra la sesta posizione: attualmente è terzo e potrebbe addirittura puntare ai playoff se non fosse che lo statuto federale impedisce di avere due squadre della stessa società nella medesima serie.