La penna degli Altri 23/06/2011 10:39
Dal Kosovo allUnder, il ragazzo prodigio che ha stregato Fink

In quelloccasione, il numero 17 della formazione elvetica punì Julio Sergio all 83 con un tiro ravvicinato di sinistro, dopo che lo stesso portiere brasiliano aveva respinto una conclusione di Huggel. Di lui si è cominciato a parlare un paio di settimane fa, ma è probabile che linteresse sia nato durante quella partita. Ulisse Savini, che insieme a Franco Moretti si occupa della procura di Xherdan, ammette i contatti: «Con Sabatini abbiamo parlato di lui - ha dichiarato a ForzaRoma.info - , ma per ora siamo solo ai livelli di una chiacchierata. Quando, però, ho informato il ragazzo dellinteresse romanista, si è detto entusiasta allidea di cimentarsi in un contesto come quello di Roma». Sky Sport nella mattinata di ieri ha addirittura fatto trapelare che unofferta già ci sarebbe stata: 6 milioni. Savini crede sia congrua: «Il suo valore oscilla dai 6 ai 10 milioni - ha confermato - , ma dipende dalle richieste del Basilea».
SULLE ORME DI BEHRAMI
Come lex Lazio e West Ham Valon Behrami, anche Xherdan Shaqiri è un talento che proviene dai Balcani ed è stato cresciuto e coccolato dalla Svizzera. Nato il 10 ottobre di 19 anni fa in Jugoslavia, nella città di Gnjilane che ora appartiene al Kosovo, lesterno naturalizzato svizzero ha conosciuto ben presto la vita del migrante. Fortunatamente il calcio lo ha appassionato da subito, cosicché a 8 anni inizia a divertirsi con lSV August. Lì rimane due anni, poi il Basilea lo sceglie per far parte delle giovanili, dove ben si comporta. Nel 2007 viene nominato miglior giocatore della Nike Cup dedicata agli Under 15 e le attenzioni di molti talent scout europei si
concentrano su di lui. Piede sinistro delicato, veloce, naturalmente portato a spostarsi da una fascia allaltra del campo, una discreta capacità di far gol anche da grandi distanze. Le lusinghe di diversi club, però, non lo
toccano. Shaqiri disputa due campionati con la formazione Under 21 del Basilea, segnando 8 gol in 19 gare. Alla fine di questa esperienza, la società gli propone un contratto da professionista fino al gennaio 2011, prolungato di recente fino al 2014.
CHAMPIONS E NAZIONALE
Lascesa del talentino di origini albanesi è irrefrenabile, è chiaro a tutti che ha le qualità giuste per farsi spazio e così lallenatore della prima squadra, Thorsten Fink, lo porta con sé nel ritiro estivo del 2009. Lesordio
nellAxpo Super League è datato 12 luglio, sconfitta in casa del San Gallo: Xherdan rileva Valentin Stocker al
62. Quattro mesi, dopo aver brillato in tutte le giovanili, Shaqiri viene schierato titolare per la prima volta
nellUnder 21 di Pierluigi Tami, ticinese, nel match di qualificazione agli Europei di questanno contro la Turchia. A soli 18 anni, quindi, il mancino che esulta alla Gerrard viene proiettato in un progetto nazionale molto ambizioso, che in questi giorni sta cogliendo i suoi primi frutti; gli elvetici, infatti, hanno stravinto il girone A con tre vittorie su tre. Shaqiri ha segnato allesordio il gol decisivo ai danni della Danimarca, padrona di casa e proprio ieri sera ha affrontato la Repubblica Ceca in semifinale. Una vera e propria consacrazione per Xherdan, che fa parte anche della selezione maggiore, con la quale ha disputato già 11 match e segnato il primo gol ufficiale, tra laltro contro lInghilterra. Una rete inutile - i rossi hanno perso - ma bellissima: un sinistro da oltre 20 metri indirizzato sotto allincrocio dei pali. Non abbiamo dubbi sul fatto che Shaqiri, alla fine dellavventura danese con lUnder 21, sarà immediatamente riabbracciato dal tedesco Hitzfeld, ct dal 2008 e con un contratto che scadrà solo dopo i Mondiali in Brasile.
LA ROMA NEL MIRINO
Come detto, secondo alcuni Sabatini avrebbe già formulato unofferta ufficiale ai vertici del Basilea e che lagente del ragazzo ha garantito essere congrua. Ora starà a Fink e alla dirigenza rossoblù valutare lopportunità o meno di privarsi di un 19enne così talentuoso. Il suo è un destino segnato e frenarlo sarebbe controproducente: così come successo a Behrami, Derdyok e Kuzmanovic, per spiccare il volo è necessario allargare i propri orizzonti e varcare i confini svizzeri, a caccia di palcoscenici più prestigiosi. Ce la farà Xherdan a superare eventuali paure? Non sembra, dal modo in cui gioca e punta gli avversari, che possa averne molte. Il 4- 3-3 di Luis Enrique lo aspetta e sembra stargli a pennello, come valida alternativa agli esterni dattacco.