La penna degli Altri 03/05/2011 12:13

Il mondo: «Leggendario»

Dalla Fifa alla Uefa, che chiama Francesco"King ": «Che batta un record ormai non è più una grande notizia, ma superare un giocatore come Roberto Baggio nellaclassifica dei marcatori di tutti i tempi in campionato è senza dubbio un traguardo che fa festeggiato nella giusta maniera -è scritto su uefa.com-. Il capitano dell’AS Roma ci è riuscito segnando una doppietta nella vittoria per 3-2 all’ultimo respiro in casa dell’AS Roma e arrivando a quota 206 reti in Serie A, una in più del Divin codino, che fino a domenica sera era il quinto miglior marcatore nella storia della Serie A. Per celebrare il sorpasso è stata esibita una maglia personalmente disegnata dal numero 10 giallorosso per l’occasione».

Dalle istituzioni, ai giornali di tutto il mondo. L’edizione australiana del Daily Telegraph, nella sezione "soccer", dà ampio spazio alla vittoria dell’ contro lo United che ha riaperto la Premier, ma poi, riferendosi a FrancescoTotti, scrive: «Una leggenda supera un’altra leggenda. E , con due gol, arriva a 206 in serie A». Per l’Equipe, invece, il romanista è un «eroe leggendario che con due gol, insieme a quello dell’ex grande speranza Rosi, consente alla Roma di credere ancora nella . è un grande, il rigore sbagliato è solo sfortuna». Per Belgiumsoccer, invece, « è un mito che continua ad essere mito e che supera Roberto Baggio dando già la caccia ad Altafini e Meazza». In Cile spiegano che «la Roma di Pizarro ha vinto 3-2 col Bari nella notte che celebra la grandezza di capace di mettersi alle spalle una delle bandiere del calcio italiano», mentre in Cina, dove il ha da sempre migliaia di tifosi, la tv ha mandato in onda la sua doppietta contro il Bari per tutto il giorno. In Brasile, infine, Globoesporte racconta la partita del San Nicola evidenziando come la Roma «che non ha giocato bene ha vinto 3-2 contro una squadra già retrocessa e ha festeggiato l’ennesimo record della sua stella, , che ha fatto due gol entrando ancora di più nella storia del calcio». Detto da quella che è la patria di Pelè fa ancora più effetto.