La penna degli Altri 03/04/2011 11:47

Roma- Juve come ai bei tempi

RECORD - Stasera contro la ci sa­rà il record stagionale di paganti. A ieri, tardo pomeriggio, erano stati staccati oltre trenta­tremila tagliandi, tremila in più del precedente top in campionato, i trentamila e spicci del recente derby del girone di ritorno ( e lì erano presenti non meno di diciottomila tifosi della La­zio). Sommando i diciotto­mila abbonati, i due-tremi­la ingressi per giornalisti, vip, amici, amici degli ami­ci, omaggi a vario titolo, sponsor, siamo già intorno alle cinquantacinquemila presenze con la prospetti­va, oggi, con un’intera gior­nata ancora di prevendita, di arrivare quasi a sessantamila. Una ci­fra che quest’anno non è stata nemmeno sfiorata, mai si è registrato un pienone, neppure in , con una tendenza sempre verso il negativo fino agli ottomila (scarsi) spettatori paganti in occasione dell’incontro casalingo con il Brescia. Non ci sono certezze che, tra i sessantamila, stasera sia presente anche la dottoressa Rosella Sensi. Non c’era in occasione del recente derby, ma lì c’era­no soprattutto motivi di scaramanzia alla base della sua assenza, stavolta, al con­trario, potrebbero esserci motivazioni di opportunità visto che siamo ormai alla vi­gilia dell’ufficializzazione della nuova proprietà, anche se ancora oggi la carica di presidente vede il suo nome a fianco.

MOTIVI - E’ vero, Roma-, da que­ste parti, dagli anni ottanta in poi, è sem­pre stata una di quelle sfide a cui nessu­no voleva mancare, conseguenza di una rivalità che è sempre stata molto sentita. E’ vero, pure, che i giallorossi all’Olimpi­co non battono la da set­te anni, così come è vero che l’obiettivo abbia avuto il suo effetto nel­lo spingere la gente a presentari al botte­ghino. E ancora, l’estate anticipata che è scoppiata nella capitale, può essere che abbia avuto il suo effetto nella gente con­vincendola che sarà pure comodo stare davanti al televisore nel salotto di casa, ma che comunque non c’è paragone rispetto all’atmo­sfera che si respira seguen­do una partita dal vivo. Tutto vero, però noi credia­mo che questo ritrovato en­tusiasmo nel popolo roma­nista, sia soprattutto la con­seguenza del possibile, probabile, ( quasi) certo, prossimo passaggio di pro­prietà. L’arrivo di DiBene­detto a Roma, l’accordo trovato, l’incontro con Franco Baldini che a Roma ha ancora tantissimi esti­matori, sono probabilmen­te i motivi veri di questa nuova, contagiosa voglia di Roma.

ACCREDITI - Una voglia che, per esempio, ha riscontrato anche l’ufficio stampa del­la società giallorossa. « Neppure per le partite di abbiamo mai rice­vuto tante richieste di accrediti come in occasione di questa partita contro la Ju­ventus » diceva, ieri mattina, con un cer­to stupore, Elena Turra, responsabile del­l’ufficio stampa giallorosso. Molte richie­ste sono arrivate anche dall’estero, saran­no presenti giornalisti cinesi, giapponesi, da tutta Europa. Saranno presenti anche numerose televisioni estere. Perché pare proprio che questo Roma- non se lo voglia perdere nessuno.