La penna degli Altri 03/03/2011 09:50
Roma-Adriano un altro rinvio

DECISIONE - Ma la decisione la Roma lha presa, a tutti i livelli. Vuole liberarsi di Adriano. Si è convinta anche Rosella Sensi che a gennaio aveva fatto pressioni alla banca per non cederlo. Cera riuscita, dopo che Unicredit aveva messo lImperatore al primo posto in una lista di partenze eccellenti. Oggi la Sensi non ha più quella forza e anche lei è entrata nellordine di idee che questa sia la soluzione migliore. Adriano, dopo aver disertato la visita di controllo alla spalla destra in programma domenica scorsa dal professor Castagna e aver chiesto pubblicamente scusa a tifosi e società per il suo comportamento, ieri è tornato ad allenarsi a Trigoria svolgendo lavoro differenziato. La Roma vuole gestire il nodo-Adriano in maniera soft, cercare una soluzione conciliativa, con la risoluzione consensuale.
LINEA - Lavvocato Conte da settembre ha preparato un dossier, oggi in possesso dei dirigenti giallorossi, con il quale ci sono gli estremi per arrivare a una rescissione unilaterale, ma per tanti motivi si cercherà di evitare il contenzioso. Per questo Montali e Pradè stanno seguendo unaltra strada. Le difficoltà nel trovare una via duscita sono legate a un contratto che ancora oggi vale 14 milioni lordi di euro. Dieci per i prossimi due anni (la scadenza è fissata nel 2013), 1,8 da qui alla fine della stagione. Soldi che i nuovi proprietari non vorrebbero accollarsi.
SOLUZIONI - Il problema è anche quello di riuscire a trovare una collocazione per Adriano. Fino al 9 marzo è possibile un trasferimento in Brasile, altrimenti bisognerà aspettare aprile. Il Corinthians e il Flamengo si erano fatti avanti già a gennaio. Ieri il presidente del Flamengo ha detto che lì Adriano non lo vogliono più. E anche il Corinthians, che a gennaio era disposto a pagare per avere lImperatore, ora aspetta che la Roma rescinda il contratto per averlo a costo zero. Se Adriano era stato considerato una scommessa, oggi si può dire che sia stata persa. La Roma ha investito tanti soldi (sedici milioni sono unenormità), per un giocatore che è sceso in campo da titolare solo in due partite di campionato, contro il Chievo e il Milan. Oltre a quella di Coppa Italia contro la Lazio, nella quale si infortunò alla spalla dopo pochi secondi. In questa fase finale della stagione Adriano rischierebbe di trovare poco spazio alla Roma, che con larrivo di Montella è tornata a giocare con il 4- 2- 3- 1. Va in campo un solo centravanti e già Totti e Borriello si contendono lunico posto disponibile.