La penna degli Altri 21/03/2011 09:42
La Fiorentina vola. Ci pensa Totti a riportarla sulla terra
Però il punto preso a Firenze, contro una squadra in salute, è un bicchiere più mezzo pieno che mezzo vuoto. I viola sono andati due volte in vantaggio (Mutu su triplo errore difensivo di Mexès, Juan e Doni; Gamberini che alla Roma aveva segnato il suo ultimo gol in serie A, il 26 settembre 2007) e hanno colpito due traverse, con Mutu e Vargas. Nel primo tempo la Fiorentina sembrava volare a favore di vento, ma nella ripresa la Roma ha preso in mano il gioco: Pizarro ha dato i ritmi e Totti ha bombardato la porta di Boruc, trovando però poca collaborazione nei compagni di reparto. Senza Vucinic, squalificato, la Roma si è dimostrata troppo leggera in avanti e forse Montella avrebbe potuto schierare nel finale Borriello insieme a Totti, a costo di perdere gli equilibri per aumentare la pericolosità. Borriello è rimasto fuori per 90 per la seconda gara consecutiva e ieri non è stato convocato da Prandelli, che ha chiamato invece uno spento Gilardino. Montella ha capito la delicatezza del momento e ha speso parole importanti per Borriello: «Capisco che per un giocatore della sua qualità sia difficile stare fuori. Si impegna in allenamento e si comporta da professionista, lo ringrazio e gli dico che arriverà il suo momento» .
Chi non ha capito come comportarsi, invece, è Menez. Autore ieri di una gara flaccida, nella quale ha divorato solo davanti a Boruc un assist di Totti, e molto più attivo, a parole, con un giornalista dellÉquipe: «Fatico a comprendere le scelte dellallenatore... Resta un mese e mezzo, poi si vedrà. Non escludo di partire a fine stagione perché ho bisogno di sentire fiducia. Ho parlato con Montella ma ho sentito che le sue parole non erano sincere e non corrispondevano alla realtà» . Menez sarà multato e a fine stagione, se qualcuno lo vorrà davvero e porterà alla Roma una quindicina di milioni, potrà andarsene.