La penna degli Altri 23/03/2011 11:09

In tv nessuno col nostro appeal


Domenica con la , anticipo con l’handicap dell’ora di pranzo (ore 12.30). I responsi dell’Auditel appaiono clamorosi: su Sky record con il 5,1 di share, un rilevamentoche si conferma altissimo anche su Mediaset


Premium con il 4,35 %. Insomma, all’ora di pranzo quasi il 10% dei telenauti d’Italia stazionava sui canali criptati (su Mediaset la partita secca costa 10 euro) e si godeva il record dei 201 gol di .



La rassegna stampa del lunedì invece ci sottopone il solito velo di omissioni. Spicca la performance del Corriere della Sera con Luca Valdiserri che si dimentica di per impietosirci sul destino di Borriello esiliato in panchina: "L’Enigma Borriello, col rinato, avrà voglia di restare alla Roma il prossimo anno? che appare come una puntata, in versione comica, della saga mitologica del Sacro Graal! Meglio ancora fa la Gazzetta dello Sport che offre ai lettori la cronaca della partita sepolta a pag.18! davanti soltanto a Parma, e Chievo.

La Gazzetta però si affidava ad un riportino consolatorio di prima pagina con al fianco


di Del Piero che con 182 gol non "molla l’inseguimento al capitano della Roma" Inseguimento? Ma se Del Piero va per i 37 anni!? E a quell’età quanti gol ancora avrà fatto che sfondando quota 200 entra nell’Hall of Fame del calcio italiano a 4 gol da Roberto Baggio (205) e ad un passo di Altafini e Meazza a 216?



L’allegra coppia di Mediaset, Pierluigi Pardo e Ilario Castagner, invece digerisce il record di con aplomb inglese, quasi fosse una tappa obbligata della stagione. E’ ingiusto invocare in occasioni del genere qualche rievocazione e dato statistico. E perché non cogliere l’occasione per ragionare sulla sostanza del calcio italiano che da 20 anni a questa parte non sforna più campioni del calibro di e Del Piero e si accontenta delle bizze di Cassano Balotelli? A Mediaset invece, i gol di sono serviti a "salvare la Roma dalla sconfitta!?" A fine serata per -Roma arrivano anche i numeri di spettatori complessivi: 979.523 su Sky con ben 2.190.833 contatti unici, mentre su Mediaset si arriva a quota 879.000 spettatori. E gli altri?



Inter-Lecce su Sky, alle ore 15 arriva a malapena a 482.247 spettatori. -Lecce si ferma a 321.250. Il posticipo serale -Cagliari strappa il 4% di share su Sky, mentre su Mediaset si blocca a 3.06 di share e 882.000 spettatori.

Alla Roma resiste solo lo share di Palermo- Milan, anticipo del sabato che strappa un 5,1%, gonfiato dall’appeal della corsa scudetto e dalla prima serata televisiva. Insomma, mister Di Benedetto può star tranquillo, la Roma è davvero un gran bell’affare!