La penna degli Altri 27/03/2011 11:15
Ecco dove taglierà la Roma
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/DONI/1011/BIG-doni presa bassa allenamento.jpg)
CONTI -Linvito nasceva da due esigenze: diminuire un monte ingaggi che allinizio di questa stagione superava gli ottantacinque milioni per creare lo spazio a nuovi arrivi; la necessità matematica di farlo di fronte allimminente introduzione del fairplay che, tra le tante nuove regole, prevede anche quella che il monte ingaggi complessivo non potrà superare il settanta per cento dei ricavi di una stagione. E la Roma, con quegli ottantacinque milioni di stipendi dellinizio di questa stagione, era sopra lottanta per cento. In questo senso, un certo lavoro è già stato fatto grazie alle cessioni di Julio Baptista al Malaga e alla risoluzione consensuale del contratto con Adriano, peraltro arrivato a parametro zero e capace, qualche settimana di fa, di lasciare sul piatto i restanti due anni di stipendi, cioè dieci milioni lordi. Anche Cicinho per questa seconda parte della stagione è andato via, però in prestito al Villareal e questo vuole dire che dal prossimo primo luglio il giocatore tornerà a libro paga della Roma. In ogni caso, dagli ottantacinque milioni iniziali si è passati già adesso a un tetto, per la prossima stagione, da 68,5 milioni con una riduzione che sfiora il venti per cento.
PARTENZE -Cè anche la possibilità, nel prossimo mercato estivo, di dare unulteriore limata a questo monte ingaggi. Basti pensare che ci sono due giocatori come Doni che Cicinho che per la prossima stagione costerebbero, al lordo, otto milioni e trecentomila euro. Cedendoli, si scenderebbe a un totale di sessanta milioni, in pratica quasi un terzo di meno di quello dellattuale stagione. Questo consentirebbe di avere lo spazio per i nuovi innesti, considerando pure che potrebbero esserci una serie di giocatori ( Menez, Brighi, Okaka, Rosi, Greco, Julio Sergio) che, se venduti, farebbero lievitare ulteriormente verso il basso la cifra complessiva. Facendo questo tipo di conti, non ci si può dimenticare della questione Daniele De Rossi che il prossimo anno ha un ingaggio lordo da 8,1 milioni e un nuovo contratto per il futuro dovrebbe prevedere una cifra anche superiore. Che a Trigoria nessuno voglia vendere De Rossi è una certezza, ma il vero problema da risolvere in questo senso è capire la volontà del giocatore. Che ha già fatto capire di avere perlomeno il dubbio.