La penna degli Altri 31/03/2011 10:36
DiBenedetto spacca Roma
Meno divertente è stato larticolo sul quotidiano inglese The Guardian, secondo il quale la presidenza DiBenedetto farebbe correre alla Roma il peggiore dei rischi: lesclusione dalle Coppe europee per «conflitto di interessi» . DiBenedetto, secondo il Guardian, ha una partecipazione nella Fenway Sports Group, società che controlla, oltre ai Boston Red Sox, anche il Liverpool. Le norme Uefa impediscono a individui o società di «controllare direttamente o meno più di un club iscritto a Europa League o Champions League» . In passato si è verificata una situazione simile con Roman Abramovich, patron del Chelsea e azionista del Cska Mosca: il magnate russo ne uscì rinunciando alla partecipazione nel Cska, che fece però sponsorizzare dalla Sibneft con un triennale da 41,3 milioni di euro. I legali di DiBenedetto negano ogni possibile problema ed è comunque curiosa lattenzione preventiva a un problema che, in ogni caso, cè tutto il tempo per risolvere. Facilmente.
Allo staff di DiBenedetto è piaciuto poco anche lattacco frontale che il Sole 24 ore ha sferrato alla cordata con un doppio articolo. Nel primo si parla di uno «sconosciuto italoamericano arrivato lunedì a Roma da Boston, con un volo in classe turistica» . Il secondo è intitolato «LAmericano sconosciuto negli Usa» perché repetita iuvant. Chi non sembra avere dubbi sulla consistenza della cordata è il sindaco Gianni Alemanno, che è nuovamente intervenuto sulla trattativa Unicredit Di Benedetto: «Non era opportuno incontrare DiBenedetto prima della chiusura della trattativa. La cordata appare molto solida, ha propensione verso lelemento internazionale, potranno valorizzare il marchio della Roma... Certo, gli americani non hanno mai operato in Italia, ma il contesto appare promettente. Per lo stadio non ci devono essere speculazioni e non dovranno essere usati euro dei contribuenti. La trattativa? Sono molto ottimista, anche se la certezza cè solo quando ci sono le firme e i soldi sul tavolo» . I tifosi della Roma contano i minuti, figurarsi i giorni.