La penna degli Altri 27/03/2011 11:06
Buffon primo colpo per sedurre Roma
PROCURATORE -Un ulteriore elemento di veridicità su questa storia, ieri è arrivato dal procuratore del portiere della nostra nazionale, Silvano Martina. Che, intervistato dalsitolasignoraingiallorosso. it ha lasciato aperta la porta a uno scenario futuro diverso dal bianconero,«per ora non ho avuto contatti con la Roma, ma nel mercato mai dire mai». Appunto, mai dire mai. Soprattutto in una situazione come quella che cè oggi tra la Juventus e Buffon, un feeling tra le due parti che non è più quello di una volta, un contratto da sei milioni netti a stagione che per due anni fa ventiquattro milioni lordi, le voci, sempre di più e più dettagliate, della volontà del giocatore di lasciare Torino e la sua scelta sarebbe la Roma. Se a tutto questo si aggiunge che la società giallorossa, chiunque fosse il proprietario, è nella situazione di dover acquistare un portiere visto che i tre di questanno (Doni, Julio Sergio e Lobont) non sono riusciti a dare garanzie sufficienti, la trattativa ha tutti i contorniper nascere, crescere e maturare.
CONTATTI -E vero che in questo momento pensando al mercato della Roma, la prima domanda che uno si pone è«sì va bene, ma con chi parliamo?,ma il nome di Buffon è di quelli che non cè bisogno di sapere chi sarà il proprietario o lallenatore, per capire come il numero uno azzurro sarebbe uno di quei rinforzi che vanno bene a chiunque. A partire dalla nuova proprietà che, se si dovesse presentare con un primo colpo targato Buffon, farebbe unoperazione mediatica importante e garantita. A Trigoria, di sicuro, lidea Buffon affascina chiunque. E, almeno per quello che ci risulta, al di là delle smentite, qualche contatto con il giocatore già cè stato, ricevendo come risposta un semaforo verde ad andare avanti.Cè anche, per esempio, chi dice che ora toccherà al giocatore andare dalla dirigenza juventina perché venga mantenuta una promessa fatta dalla società ai tempi della retrocessione in B (dove Buffon ha accettato di andare), cioè quella di dargli il cartellino gratis o quasi nel momento in cui il portiere avesse deciso di cambiare aria. Una promessa che difficilmente potrà essere mantenuta, ma che potrebbe avere un peso importante sulla quantificazione del costo del cartellino. Limpressione è che alla fine Buffon non costerà troppo e che la questione potrebbe trovare un punto dincontro concretizzando uno scambio di giocatori. Un nome in questo senso già ci sarebbe, ed è quello di Jeremy Menez ( che piace anche al Napoli), giocatore però che a Trigoria oggi valutano intorno ai venti milioni.