La penna degli Altri 18/02/2011 10:40
Un 2010 da record in campionato ma in Europa 6 sconfitte in 15 gare
IN EUROPA - Contro gli ucraini di Lucescu la Roma di Ranieri ha incassato la sesta sconfitta in quindici gare tra Europa League e Champions, in uno score senza mezze misure che conta 7 vittorie ed appena 2 pareggi. L'ultima è quella più pesante di tutte, anche più del doppio 3-2 subìto contro i greci del Panathinaikos nei sedicesimi finali della passata edizione dell'Europa League, che se non altro un risvolto positivo l'aveva, visto che avrebbe liberato da lì a maggio risorse mentali e fisiche per concentrarsi sulla volata scudetto. Ma il 3-2 in casa contro lo Shakhtar ha un altro peso, è evidente: ha seriamente compromesso l'avventura europea della Roma e, di conseguenza, complicherà il futuro prossimo di Ranieri.
KO AL DEBUTTO - Il suo cammino in Europa sulla panchina giallorossa è iniziato in contemporanea con la fase a gironi dell'Europa League nella passata stagione: si era insediato sulla panchina che fu di Spalletti il 2 settembre 2009, quindici giorni dopo un amaro 2-0 a Basilea come battesimo continentale, unico incidente di percorso di un girone che poi la formazione giallorossa ha chiuso al primo posto con 4 vittorie e 1 pareggio. Per poi, appunto, sbattere contro il Panathinaikos: un 3-2 in Grecia che sa di beffa - giallorossi due volte avanti, due volte raggiunti e quindi superati - e identico risultato ripetuto all'Olimpico, con tre reti prese in sei minuti giusto prima dell'intervallo.
PASSO FALSO - Quella di mercoledì con lo Shakhtar è la sesta sconfitta complessiva di Ranieri in Europa con la Roma, la terza stagionale, la seconda all'Olimpico. Sconfitti al debutto in casa del Bayern Monaco, i giallorossi avevano poi battuto il Cluj ma perso con il Basilea per 3-1 all'Olimpico, per rifarsi in Svizzera, centrare la pazzesca rimonta contro il Bayern davanti ai propri tifosi e quindi strappare in Romania il punto qualificazione.
ANNO SUPER - Numeri in contrasto con il rendimento dei giallorossi in campionato sotto la guida del tecnico di San Saba. E il caso di ricordare che nel 2010 nessuna squadra ha avuto lo stesso passo della Roma di Ranieri: vincendo a San Siro contro il Milan, i giallorossi sono arrivati a 81 punti nellanno solare in 38 giornate di campionato, dalla 18ª della passata stagione (6 gennaio) alla 17ª dellattuale torneo, con 6 lunghezze di vantaggio proprio sui rossoneri. Peraltro nella prima parte del 2010 Ranieri aveva fatto nettamente meglio di Mourinho: 52 punti contro i 43 raccolti dai nerazzurri dal 6 gennaio al 16 maggio, giorno dello scudetto per Josè e del sogno svanito per Claudio.