La penna degli Altri 12/02/2011 10:23
Roma 2000, CdA convocato lunedì
CDA - Larrivo dei documenti ha avuto limmediata conseguenza della convocazione, lunedì pomeriggio, del Consiglio damministrazione di Roma 2000, il professor Zimatore, il dottor Muto, la dottoressa Sensi. Dovranno esaminare i documenti arrivati dagli States con le risposte richieste nel precedente Cda. Tra queste, anche un identikit più preciso e dettagliato sui soci che affiancheranno mister DiBenedetto nellavventura giallorossa. Cioè Julian Movsesian, Arthur Falcone, Richard DAmore, Michael Ruane. A proposito cè da dire che non cè certezza sul numero dei soci della As Roma LLC, la società che gli americani hanno costituito per la scalata al club giallorosso.
E possibile, anzi probabile, che i soci siano perlomeno uno in più. Non tanto per coprire il buco lasciato (un mese fa, motivi famigliari) da William C. Powers, quanto perché il businessRoma, avrebbe trovato diversi altri estimatori. Non si sa ancora con certezza come saranno divise le quote tra questi soci, per quello che ci risulta dovrebbero essere paritarie, ovvero ognuno metterà gli stessi doldi. Il Cda di lunedì pomeriggio (doveva essere la mattina, ma per questioni di fuso orario si è preferito spostarlo di qualche ora) prevede la presenza, probabilmente in conference call,anche del dottor Paolo Fiorentino e del dottor Piergiorgio Peluso, numero due e tre di Unicredit (la volta precedente cerano), del dottor Alessandro Daffina, amministratore in Italia di Banca Rothschild, advisor della questione, degli avvocati Roberto Cappelli e Francesco Carbonetti. Dovranno esaminare i documenti richiesti e, se non ci saranno sorprese, dare il semaforo verde alla fase in esclusiva ( per trenta giorni) per la cessione della Roma.
I TEMPI - Lobiettivo, di tutti, è quello di arrivare alle firme entro la fine di questo mese. Conta poco, anzi niente, che ieri mattina lassemblea degli azionisti di Italpetroli abbia varato la Newco Roma, era prevista dagli accordi, ma sulla vendita della società non può avere ripercussioni, tanto meno causare ritardi, semmai è importante per ottemperare agli ultimi obblighi dellarbitrato che prevede lappuntamento finale dal professor Ruperto il prossimo 28 marzo. Una volta arrivati alle firme ci sarà la richiesta di autorizzazione allAntitrust e il lancio dellOpa. Ma può essere che novità in società ci siano già prima.