La penna degli Altri 25/02/2011 10:57
Povera Italia è solo linizio
CORSPORT (F. UFFICIALE) -
Se il presente della Champions League è un flop, il futuro, per il calcio italiano, rischia di essere ancora peggio. Dato ormai per scontato che a partire dalledizione 2012- 13 potremo iscrivere solamente tre squadre alla massima competizione continentale per club - due partiranno direttamente dalla fase a gruppi, la terza dai play off ( o quarto turno preli minare) - i tempi cupi du reranno al meno per al tre due- tre stagioni. La Germania ha ormai preso il lar go: prima che ieri sera scendesse in campo lEuropa League il vantaggio tedesco era di ben 7,789 punti. Tedeschi irraggiungibili quindi. E chiaro, per tornare nelle prime tre posizioni del Ranking Uefa ( che dà di ritto a quattro formazioni, in Europa League ne avre mo sempre tre) dipende solamente dal rendimento delle nostre rappresentanti. Ed anzi se anche nelle prossime edizioni della Champions dovesse con fermarsi la tendenza nega tiva, bisognerà cominciare a guardarsi alle spalle, do ve la Francia sta comin ciando ad avvicinarsi peri colosamente.
IN EXTREMIS - Proprio il trionfo dellInter sul Bayern nella finale di Champions a Madrid, aveva sal vato il nostro football dal sorpasso, consentendogli di conservare 0,131 punti sui tedeschi nel classifica quinquennale di rendi mento dellUefa. La situa zione è peggiorata drasticamente in questa stagio ne. Innazitutto nel calcolo dei coefficienti lItalia ha perso in un colpo solo quello della stagione 2005-06 ( 15,357 punti contro i 10,437 della Germania). Per poter sperare di recu perare questo svantaggio le italiane avrebbero dovu to cominciare, e poi conti nuare, dei risultati più che positivi. E accaduto il con trario.
MECCANISMO - Vale la pena di ricordare come si calco lano i coefficienti Uefa, che proviene dalla somma dei risultati - due punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfit ta, con un bonus di un pun to per la qualificazione da gli ottavi in poi della Champions e dai quarti in Europa League - ottenuti da ogni squadra e lo divide per il numero totale di par tecipanti all'inizio della stagione. Se le italiane vin cessero tutte le partite sino al termine, finali com prese, il no stro coeffi ciente au menterebbe di altri 6,57 e potrebbe permettere di sopravan zare la Germania di circa tre decimi di punto. A patto, però, che tutti i club te deschi ancora in gara ven gano eliminate. Siamo al fantacalcio, con la «f» mi nuscola!
OTTAVI, LA STORIA - Da quando si è ritornati a gio care gli ottavi di Champions ad eliminazione di retta, lItalia - che ha sem pre potuto schierare quat tro club - è riuscita a por tare almeno tre squadre a questo turno, tranne che nelledizione 2003-04, cioè la prima, quando a passa re la fase a gruppi furono in due, entrambe prime nei rispettivi gironi. Len plein - tre-su-tre ai quarti - lo abbiamo centrato nel le due stagioni successive, quando Inter, Juventus e Milan si affacciarono agli ottavi da vincitrici dei loro raggruppamenti, potendo così sfruttare il fattore campo nella gara di ritor no. E che la stagione in corso fosse « particolare » lo si doveva capire anche dal fatto che Inter, Milan e Roma si sono classifica te tutte al secondo posto nel girone ( non era mai accaduto). Termometro del livello attuale del no stro calcio e di unanoma lia evidenziata dallo zero su tre nel computo delle vittorie. Che presuppone uneliminazione collettiva, come già accaduto nel 2008-09.