La penna degli Altri 22/02/2011 09:05
La Roma a Montella aspettando Ancelotti
CORSPORT (G. D'UBALDO) -
La Roma a Montella. Fino a giugno, poi chissà. Il summit di dirigenti si è svolto ieri mattina a Trigoria e ha spianato la strada per il decollo dellAe roplanino. Oggi la conferenza stampa ufficiale, domani lesordio in panchina a Bologna. Alla fine si è arrivati ad una decisione unitaria. Sono state scartate le due soluzioni esterne (Paulo Vento e Michel) e tra le due candidature interne è prevalsa quella di Vincenzo Montella. La riunione è cominciata presto. Il presidente Rosella Sensi era già a Trigoria alle dieci, pri ma ancora che i giocatori scen dessero in campo agli ordini di Capanna, Benetti e Pellizzaro. I dirigenti hanno prima incontra toRanieri, accettando formal mente le dimissioni. Poi in poco tempo si è arrivati alla scelta del nuovo allenatore. Montella è ar rivato alle 12,20, ha accettato la proposta della società e poco do po è stato presentato alla squa dra dal presidente. Rosella Sen si è apparsa provata dagli ultimi avvenimenti. Prima dellinse diamento del nuovo allenatore anche il dirigente Montali ha parlato ai giocatori, mettendoli di fronte alle proprie responsa bilità. Laltra soluzione interna riguardava Alberto De Rossi, ma è tramontata quasi subito. Sia per limbarazzante convi venza tra padre allenatore e fi glio vice-capitano, sia perchè De Rossi non aveva dato una dispo nibilità totale. Ma alla fine si è arrivati a una soluzione condivi sa.
LUFFICIALITA - Il laconico comu nicato della società apre una nuova fase della Roma, in un momento di grande incertezza: «La Roma rende noto di aver af fidato al signor Vincenzo Mon tella lincarico per la conduzio ne tecnica della prima squadra, fino al termine della stagione, con la certezza che con entusia smo e dedizione saprà mettere a disposizione della squadra le sue qualità, la sua professionali tà e la sua esperienza». Montel la sarà affiancato da uno staff a costo zero. Andreazzoli (sarà il suo vice), i preparatori atletici Bertelli e Franceschi erano an cora in busta paga alla Roma dalla gestione Spalletti, Nanni sarà lunico che resterà dallo staff di Ranieri. Resta anche Si mone Beccaccioli, che studierà le avversarie come ha fatto in questa stagione. Montella prote rà con sè Russo, suo collaborato re nella squadra dei Giovanissi mi, che ha guidato dal luglio 2009 fino a domenica scorsa. Montella ha accettato con entu siasmo lincarico e si è messo subito al lavoro. Manterrà il suo ingaggio di 500.000 euro (la se conda delle tre tranche con le quali aveva spalmato il suo ulti mo contratto da giocatore). Sono stati inseriti dei bonus a rendi mento. La società ha garantito a Montella la più totale autonomia e valuterà il suo lavoro anche in prospettiva futura. Rosella Sen si ha detto ai giocatori: « Vincen zo lo conoscete, non cè bisogno di presentazioni, vi chiedo di dargli il vostro appoggio incon dizionato. Non consideratelo un traghettatore» .
NIENTE DEROGA - Montella non ha avuto bisogno di deroghe, per chè sta completando il Master di Coverciano, come Leonardo quando ha assunse la guida del Milan. Il nuovo allenatore della Roma dopo aver pranzato con i dirigenti si è messo subito al la voro a livello organizzativo per i prossimi impegni della squadra. La lunga giornata di Trigoria si è conclusa con una piccola contestazione ai giocatori ( ma nate e sputi alle macchine di Burdisso e Riise), il compito di Montella è quello di riportare serenità in un ambiente sprofon dato nella depressione, dopo aver sognato lo scudetto. A Mon tella sono giunti gli auguri di buon lavoro del sindaco Ale manno, di Zingaretti, di Mazzo ne. La Roma prova a ripartire, il centravanti ha accettato con en tusiasmo di fare il grande salto. Ambizione, personalità e cari sma non gli mancano. Bisogna mettersi subito al lavoro.