La penna degli Altri 07/02/2011 10:10
E a Boston cala il silenzio
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/PARTITE/2010-2011/INTER-ROMA/BIG-spalti s_siro.jpg)
Football League, la Lega professionistica statunitense di football, i giornalisti della stampa locale hanno seguito la partita insieme ai tifosi. Al fischio dinizio dellarbitro, allinterno del Caffè dello Sport è calato il silenzio. Gli sguardi dei tanti spettatori fissavano lo schermo in attesa di vive-re le prime emozioni. Al terzo minuto una doccia fredda bagna i tifosi giallorossi. Sneijder è il primo a trovare la porta.
Tra i tifosi increduli ce chi dice di non preoccuparsi perché la Roma è in grado di recuperare. Ed infatti, dopo dieci minuti, Simplicio pareggia i conti e allinterno del Caffè dello Sport esplode la gioia dei tifosi giallorossi.Una partita ricca di emozioni sia da una parte, sia dallaltra. Tanti i sussulti per i tifosi romanisti, divisi tra occasioni gol mancate e pericolose incursioni nellarea giallorossa. Al 35 cala nuovamente il silenzio. Etoo riporta in vantaggio lInter. Nessun commento, si continua a guardare lo schermo e ad attendere, con fiducia, la risposta della Magica.
Durante lintervallo i tifosi della Roma, quasi per scaramanzia, preferiscono non commentare il primo tempo ma attendono che le squadre rientrino in campo. Si parla di DiBenedetto e della possibilità che la Roma possa essere acquisita dalla cordata di imprenditori statunitensi. Giuseppe, tifoso della Roma e professore ad Harvard da cinque mesi, non nasconde che avrebbe preferito un imprenditore romano per il dopo Sensi. Sempre secondo Giuseppe come per gli altri tifosi della Roma, qui a Boston quello che conta è il bene della Magica. Intanto le squadre fanno il loro ingresso in campo per il secondo tempo ed un silenzio religioso cala nuovamente allinterno della sala. Un silenzio che questa volta viene interrotto dal rigore concesso allInter al 63. Un rigore che divide i tifosi tra quelli favorevoli alla decisione arbitrale e quelli contro. Etoo dagli undici metri non sbaglia. La Roma è sotto di due gol e nella sale cè chi comincia a dire la sua sulla squadra schierata da Ranieri, una squadra che non ha nelle gambe i 90. Il quarto gol dellInter, firmato da Thiago Motta al 71, trasforma la fiducia dei tifosi giallorossi in incredulità che si domandano che fine abbia fatto la Roma del primo tempo. Solo quattro minuti e allinterno del Caffè dello Sport si alza un grido: "Finalmente". Vucinic accorcia le distanze e i lupacchiotti cominciano a sperare e a credere nella rimonta.
All81 il gol di Simone Loria fa esplodere nuovamente la gioia dei tifosi che che vedono il pareggio sempre più vicino. Una gioia che dura solo 9, il tempo necessario a Cambiasso per siglare il quinto gol dellInter. Sul 5-3 larbitro dice che può bastare così. «La Roma ha perso - affermano i presenti - ma con onore. Bella partita!». Qui a Boston ora lattenzione si concentra sul futuro della società giallorossa e sulla possibilità, sempre più vicina, che la Roma possa diventare una squadra "italoamericana".