La penna degli Altri 23/02/2011 10:15

Da Bologna a Bologna crollo da brividi

La Roma, nel suo piccolo, non è più nelle mani di Ranieri e fra pochi giorni finirà in quelle del gruppo americano comandato da Thomas DiBenedetto. L’era Sensi è all’epilogo. Oggi comincia una storia nuova, anche se la strada da percorrere è a termine. Montella (nel cui staff entrerà anche Daniele Marra) non si sente un traghettatore, ma intanto bisogna rimettere la nave sulla rotta giusta. In porta, rivedremo Doni, ed è la novità più importante, insieme al ritorno al modulo spallettiano, il che fece della Roma, per due stagioni, la squadra più spettacolare d’Italia. La difesa, rispetto alla Roma schierata nei 16 minuti della neve bolognese, avrà due pedine nuove: Mexes al posto di Juan e Riise a sinistra. Quel giorno, Ranieri aveva schierato Castellini, uscito a pezzi dalla gara di Genova. A centrocampo, e Brighi sulla linea mediana. Il 30 gennaio, nel 4-3-1-2 di Ranieri, a metà campo flottarono Taddei, , Simplicio e Perrotta. Taddei è giù di corda ed è in forse per la gara di oggi, Perrotta si è infortunato e tornerà a disposizione solo fra due settimane. In attacco, quel giorno, il turn over aveva premiato e Vucinic. Stavolta, il montenegrino dovrebbe recitare da esterno di sinistra, mentre in attacco si consumerà il solito ballottaggio: o Borriello.

Il crollo La Roma il 30 gennaio si svegliò terza, a 6 punti dal Milan. Oggi è ottava, lontana 16 punti dal Milan e 9 dalla Lazio, quarta e ultima squadra in area . La neve di annunciò la bufera e nelle intemperie si è dissolto Borriello. Perso lui, persa la Roma. L'ultimo gol dell’attaccante napoletano è datato Roma-Brescia 1-1. Da allora, zero assoluto Borriello e zero assoluto Roma: solo una coincidenza? La Roma che deve ritrovarsi deve assolutamente ritrovare Borriello, quindici gol finora, nettamente il miglior bomber della stagione giallorossa. Anche lui è stato contestato dal popolo romanista, a suon di cazzotti sull’auto, ma qualcuno a provato a pensare come sarebbe stata l’annata giallorossa senza i gol di Borriello? Non sarà facile Settantaquattro minuti più recupero per dare una sterzata e mettersi alle spalle questi 24 giorni. Non sarà facile: il in casa è un caterpillar. Malesani al Dall’Ara ha ottenuto 25 punti, figli di 7 vittorie e 4 pareggi. Solo il Milan ha vinto, e ci può stare. Senza i 3 punti di penalizzazione, il sarebbe a quota 35, 4 lunghezze in meno della Roma. Basta e avanza per presentarsi al Dall’Ara con la giusta umiltà.