La penna degli Altri 09/01/2011 09:09
Riso a colazione. E durante lintervallo miele e parmigiano
Una routine, quella del brunch al posto della colazione, che non ha ancora una casistica importante alle spalle, ma che ovviamente costringe a orari del tutto diversi dalla quotidianità di tutti i giorni.
ESPERIMENTI - Il medico sociale della Roma, il dottor Luca Pengue, ha sperimentato già a Parma, si proseguirà con le stesse direttive. Si partirà, appunto, con il brunch da consumarsi entro le tre ore precedenti la partita e che di fatto sarà un pasto con tutti i crismi. I giallorossi non si sono portati il cuoco dietro, ma le indicazioni sono state molto precise al personale di servizio dellalbergo che ospita la Roma in questo ritiro genovese. Vietate le uova, per il resto si comincerà con la scelta di tre primi: riso, pasta al sugo o in bianco. Il secondo prevede limmancabile petto di pollo, prosciutto, bresaola e un festival di verdure. Poi la parte dei dolci con le crostate che la Roma si è portata da casa, marmellate e miele. Dopo ci sarà spazio per una novantina minuti di riposo, quindi intorno alle undici la comitiva romanista si trasferirà a Marassi in pullman.
INTERVALLO - E stato previsto un piccolo buffet anche durante lintervallo, i giocatori potranno mangiare nei quindici minuti di riposo, parmigiano, frutta, marmellate e miele. Infine, al termine della gara, ci sarà lultimo step di questa alimentazione con orari del tutto inediti, cioè per i giallorossi ci sarà, allinterno ancora degli spogliatoi, la possibilità di mangiare un piatto di pastasciutta al sugo. Poi tutti a casa. Per evitare una sosta troppo prolungata a Genova, anche in occasione di questa trasferta la Roma ha organizzato un volo charter che partirà dallaeroporto genovese intorno alle sedici e trenta, sperando che non ci siano ritardi. Larrivo è previsto unora dopo allaeroporto di Fiumicino dove ci sarà il rompete le righe per poi riprendere gli allenamenti martedì prossimo.