La penna degli Altri 03/01/2011 10:30
Giovedì sfida al tabù dinizio anno
Dal 95 ad oggi, come scritto, la Roma ha avuto spesso mal di pancia dopo le feste, tanto che nelle prime 16 partite dei "nuovi anni" ha collezionato 6 vittorie, 5 pareggi e altrettante sconfitte, alcune delle quali anche molto importanti ai fini della classifica come quella per 2-1 allOlimpico proprio contro il Milan il 6-1- 2004. Le vittorie (2-0 allOlimpico contro il Bari alla primadel 1995), con Capello per tre anni consecutivi dal 2000 al 2002 (ancora in casa contro il Bari nel 2000 per 3-1; a Bergamo per 2-0 nel 2001 e allOlimpico contro il Torino per 1-0 nel 2002) e infine con Spalletti nel 2006 (1-0 a Treviso) e nel 2008 (2-1 a Bergamo). Da questultima affermazione in trasferta la Roma non ha più vinto la prima gara dellanno, raccogliendo
due pareggi per 2-2 con il Milan (nel 2009 con Spalletti) e a Cagliari dodici mesi fa. E questo punteggio così particolare, il 2-2, sancì anche 2 dei 3 pareggi rimanenti degli ultimi 16 campionati: quello in casa con la Fiorentina nel 1996 con Mazzone e quello, sempre allOlimpico, contro il Piacenza nel 1999 con Zeman. Le 5 sconfitte, invece, sono state il 3-1 a S.Siro contro lInter del 1997 con Carlos Bianchi;
l1-2 allOlimpico con lUdinese con Zeman nel 1998; lo 0-1 in casa contro il Chievo del 2003 con Capello; il succitato 1-2 casalingo contro il Milan del 2004 ancora con il tecnico di Pieris e il 3-1 nel derby del 6-1-2005 con Delneri. Da questultima battuta di arresto ad oggi la Roma ha collezionato 2 vittorie e 3 pareggi. Cè poi laltra classifica di cui tenere conto se si vuole fare la corsa sul Milan: quella dei punti conquistati dalle grandi nella prima partita dellanno. Prendendo in considerazione solo quelle degli ultimi 13 campionati scopriamo infatti che i rossoneri ne hanno accumulati ben 33 su 39 lasciandone sul campo appena 6. A seguirli è lInter, con 28 punti su 39 fatti e 11 persi. Poi cè la Juve, che ne ha collezionati 25 e persi 11 ma su 36 totali (la partita in meno rispetto alle altre è quella non disputata nel torneo 2006-07 in cui era in B). Quindi troviamo, appaiate, la Roma e la Lazio con 19 punti a testa su 39 disponibili e 20 persi per strada.
E sì, è proprio il caso di non sottovalutarla questa prima partita dopo le feste, anche se lavversario si chiama Catania e se lo si dovrà affrontare nel nostro Olimpico, dove finora la Roma è imbattuta. Un record, questultimo, che non divide con nessunaltra squadra del campionato e al quale ogni romanista tiene moltissimo.