La penna degli Altri 18/01/2011 11:12

Bimbi e anziani, derby di festa

CORSPORT (F. M. SPLENDORE) - 
Il nome che gli hanno voluto dare somiglia tanto uno slogan, Derby della Legalità. Ma quello che accadrà domani sera allo stadio Olimpico di Roma per Roma-Lazio di Coppa Italia sa poco di slogan e molto di sostanza. E’ qualcosa di assolutamente storico, di mai avvenuto prima.La Tribuna Tevere sold out, esaurita, ma non perché i tifo si hanno già comprato tutti i bigliet ti, bensì perché, per una sera, di venterà la tribuna completamente riservata ai bambini e agli over 60. Una operazione - e anche in questo c’è una portata storica - messa in piedi da Lega, società, Ministero dell’Interno, Prefettura e . Tutti insieme, in armonia. Per una grande iniziativa e una sfida speciale. 

LA STRATEGIA - Il Tagliente ne aveva spiegato lo spirito sul no stro giornale una decina di giorni fa: «E' la massima esaltazione del la concertazione, ognuno fa la sua parte. Ci sarà rispetto e rigore: at­tenzione per chi deve andare allo stadio, severità nei confronti delle illegalità per restituire l’Olimpico ai giovani e alle famiglie». Tutti at torno ad un tavolo (questa mattina in l'ultima verifica con una riunione tecnica che funzione rà quasi da prova generale) per di vidersi i compiti: i due club, le isti tuzioni, le associazioni di categoria, vale a dire Confcommercio e Con fesercenti. L'obiettivo al quale il di Roma ha sempre detto di voler puntare, da quando si inse diò nella Capitale, lo scorso agosto, è quello del doppio binario: il ri spetto dei tifosi (ed è proprio per ri spettare i tanti di loro che lavorano che è stato mantenuto l’orario sera le di una partita comunque ritenu ta ad alto rischio, sostengono i re­sponsabili dell’ordine pubblico ca pitolino) e il rigore verso chi delinque. 

NUMERI E ORGANIZZAZIONE - L’intenzione è quella di creare un clima di festa attorno ad uno spettacolo in campo che tutti si augurano all’al tezza. Ci saranno oltre cinquemila bambini dai sei anni in su e duemila over 60. Ai bambini hanno pensa to la Roma e la Lazio, coinvolgendo le loro scuole calcio. Agli over 60 le istituzioni (attraver so gli assessorati ai servizi sociali di Co mune, Provincia e Regione) e le asso ciazioni di categoria ( Confcommercio e Confesercenti). I pullman si muove ranno da tutta la re gione e verranno convogliati a Ro ma, allo stadio. Sarà così anche per i bambini, anche se tra la serata di ieri e questa mattina la sta perfezionando un accordo con l’Atac per creare dei concentra menti e raccogliere quote di bambi ni e over 60 in mezzi dell’azienda di trasporto della Capitale che arrive ranno fin sotto la Tevere. Sarà una serata speciale, inutile dirlo, soprattutto per i più piccoli. Un settore tutto per loro e per quel li che potrebbero essere i loro non ni, non si era mai visto. E davanti ai loro occhi una partita come non ce ne sono altre, chi è romano lo sa e chi non lo è ha imparato sulla sua pelle questa verità. Una serata in Tevere per scrivere la storia. Tra gli striscioni dei tifosi, per vincere una sfida di civiltà che Roma si sen te pronta a vivere.