La penna degli Altri 09/12/2010 11:39

Ci pensa sempre Borriello la Roma si qualifica a Cluj



La Roma ottiene l´1-0 al 21´ del primo tempo e mette al sicuro la qualificazione. Tutto ciò gli permette di controllare il resto della partita in tranquillità, anche perché dalle parti di Monaco di Baviera il Bayern fa il suo dovere in pieno e già al 37´ è sopra di due gol sul Basilea, l´ultimo avversario diretto rimasto alla squadra di Ranieri per conquistare gli ottavi di finale di questa . Che vuole dire proseguire il cammino nel più importante torneo europeo, ma soprattutto una bella boccata d´ossigeno a livello economico. Considerando che a questo punto entreranno nelle casse della Roma tra i tredici e i sedici milioni di euro. Non pochi, per proseguire nella gestione finanziaria della squadra, in attesa della nuova proprietà.



All´ultimo momento Ranieri perde Julio Sergio per un problema all´adduttore durante il riscaldamento. Al suo posto , autore di un vero e proprio miracolo su De Zerbi a fine primo tempo. Mentre Menez alla fine recupera dal leggero problema alla schiena. Il francese, che alla vigilia della gara aveva saltato la partitella nell´allenamento di rifinitura, è regolarmente in campo. Anche se poi finisce la sua gara dopo quarantacinque minuti per evitare rischi inutili. L´escluso è Taddei, con Simplicio che si muove sulla linea dei tre centrocampisti, regalando un´altra prova convincente dopo la doppietta di Verona. Il brasiliano in questa fase della stagione si sta rivelando uno degli uomini più preziosi per Ranieri. Cambi anche in difesa. Alla fine l´escluso è Juan, con Burdisso e Mexes centrali. In attacco il prescelto per starsene in panchina è Vucinic e i titolari sono e Borriello.



Parte piano la Roma. E pure il Cluj non sembra avere tutta questa voglia di accelerare le proprie azioni. A questo punto lo spettacolo ne risente e la partita non è certo delle più effervescenti da vedere. Ma alla Roma serviva ottenere il risultato senza particolari sprechi. E così è stato. La prima vera occasione è per Castellini, che al 13´ potrebbe concludere nel migliore dei modi una sua incursione in area, ma sbaglia il controllo e si allunga troppo il pallone. Pochi attimi prima era stato il Cluj, con un tiro di Koné, a impegnare . Poi ecco il lampo di genio di Simplicio con l´assist per Borriello e la serata si chiude praticamente qui. Il resto non è che abbia più molto senso. Burdisso sfiora il gol con un colpo di testa violento e preciso, e Culio sogna per un solo istante il pareggio con un gran tiro dal limite che però finisce sopra la traversa di quel tanto da impedirgli il gol e Borriello sbaglia il raddoppio. Poi Traoré, dopo aver fallito varie occasioni, riesce a trovare l´1-1 e va a sfogarsi facendo l´ombrello al suo pubblico che lo aveva beccato. Burdisso invece se la prende con , che gli risponde e poi, ai microfoni, spiega: «C´è stato uno screzio, sì, cose che càpitano - minimizza il 10 -. Lui non voleva il pareggio, noi neanche, s´è arrabbiato poi abbiamo chiarito. Lui è argentino, io romano, capirai che lotta... »