La penna degli Altri 02/12/2010 10:04
Chievo, Sorrentino fino al 2013
CONDIZIONE - I veronesi stanno meglio fisicamente e mentalmente. A causa del rinvio della gara di Bologna, hanno potuto riposare qualche giorno in più nonostante la sfida di Coppa Italia contro il Novara: dei quattordici giocatori scesi in campo martedì, nemmeno uno partirà titolare tra due giorni, a meno di clamorose sorprese di formazione. I preferiti del tecnico Pioli hanno giocato l'ultima volta proprio con l'Inter e la freschezza atletica è sicuramente superiore rispetto ad una Roma al gran completo ma reduce dall'impegnativa, e dolorosa, trasferta di Palermo.
MORALE - Quanto a testa, le cose per i clivensi vanno ancora meglio: non solo sono galvanizzati dal passaggio del turno in coppa (ora se la vedranno negli ottavi proprio contro i siciliani di Delio Rossi), ma in campionato sono in serie positiva da tre gare - i pareggi senza reti contro Bari e Sampdoria e la vittoria sui nerazzurri - e grazie a questa mini serie si sono confermati protagonisti in una parte sinistra della classifica in pratica mai abbandonata dall'inizio della stagione. Al contrario, la truppa di Ranieri ha l'obbligo immediato di cancellare la pesante sconfitta nel posticipo di domenica scorsa e di non perdere ulteriori punti ( ora sono 8) dalla capolista Milan.
PRECEDENTI - Soprattutto, è una Roma diversa rispetto a quella che lo scorso 16 maggio si presentò al Bentegodi con l'intento di coltivare fino al novantesimo le speranze di scudetto. Finì con un inutile 0-2 per i giallorossi: per il Chievo è l'occasione più ghiotta per ritoccare una statistica che lo vede largamente perdente contro i capitolini. Su 16 incontri in serie A, il bilancio è di otto vittorie per la Roma e una sola per i veronesi, peraltro conquistata all'Olimpico nel gennaio 2003. I mussi volanti in questo torneo hanno segnato meno in casa che in trasferta (sei miseri gol contro sette), ma sono anche tra le squadre meno perforate tra le mura amiche (5).
IL TEST - L'avvicinamento all'impegno di sabato parte dunque su basi solide e favorevoli. Se non bastasse, ieri è arrivata anche la firma del portiere Sorrentino sul rinnovo contrattuale (prolungato fino al 2013) e una buona sgambata in famiglia a Peschiera con i ragazzi degli Allievi. Tre mini tempi (due da 20 e uno da 15 minuti) e ottimi segnali dalla coppia d'attacco Moscardelli- Pellissier, autori di due gol ciascuno. Oggi allenamento mattutino sempre a Peschiera, indisponibili i soli Luciano e Théréau. L'obiettivo è già puntato: prendere in classifica la Roma già sabato, senza la partita da recuperare.