La penna degli Altri 12/11/2010 09:51

La prova della verità con un rebus: Totti

IL MESSAGGERO (M. FERRETTI) - 
Da una parte ci sarà la Roma di Claudio Ranieri, ex allenatore della , con i suoi tredici punti nelle ultime cinque partite, e nessuno parzialmente ha saputo fare di meglio; dall’altra la di Gigi Del Neri, ex allenatore della Roma, undici punti su quindici negli ultimi cinque turni di campionato. Dopo la mazzata di una vittoria, un pareggio poi tre successi di fila per la Roma; dopo il pareggio in casa dell’Inter, una vittoria, un pareggio poi due vittorie consecutive (da applausi quella in casa del Milan) prima del pari di mercoledì sera a Brescia per la : a livello di recente rendimento siamo lì, anche se - dando un’occhiata all’andamento della classifica - tra le due la Roma dà l’impressione di essere maggiormente in salute. Sarà, per entrambe, l’esame di maturità: la , miglior attacco del torneo, ha conquistato quattro punti giocando due volte a Milano ma deve dare forza alle proprie ambizioni a Torino;

la Roma, zero vittorie in trasferta (derby escluso), deve dimostrare lontano da casa di poter essere ancora/di nuovo protagonista. Dopo aver centrato il successo all’Olimpico torinese nel passato campionato, domani la Roma andrà a caccia di un’altra impresa per puntellare il suo campionato di rincorsa: Ranieri con il 4-3-1-2 sembra aver trovato la quadratura del cerchio e ha capito che la sua rosa può offrirgli - sempre e comunque - soluzioni e alternative importanti. Al punto che al momento nessuno se la sente di dare con certezza titolare a Torino. Ranieri si sta interrogando: posso tener fuori Borriello? Posso non far giocare Vucinic o Menez? E, vista l’abbondanza a centrocampo (ma occhio alle condizioni di Perrotta), Greco, titolare contro la , potrebbe addirittura finire in tribuna per il rientro di Pizarro, con Simplicio, uno dei migliori mercoledì, in odore di panchina. Se la Roma ha un parco giocatori ampio e qualificato, la , che tra campionato e Europa League ha alle spalle una striscia di dieci risultati utili consecutivi, deve fare i conti con un sacco di indisponibili: Buffon, Krasic, De Ceglie, Martinez, Grygera e Rinaudo più lo squalificato Motta. Felipe Melo e Amauri, assenti a Brescia, sono in via di recupero, ma chi giocherà in difesa? Sarà la prima di Alberto Aquilani contro la sua Roma, e non è una bella notizia.