La penna degli Altri 11/11/2010 10:06

Effetto derby, la Roma sale




SCELTE
 - Ranieri, in verità, ci ha pensato sin dall'inizio, lasciando in panca Vucinic e Per rotta, dando spazio a Greco e realizzando un parziale turn over che gli sarà utilissimo sa bato sera.



La non sta benissimo e si sapeva. Ammirevole lo spirito con cui si è battuta si no alla fine, ma ha imbarcato troppo sulle fasce, soprattutto sotto i colpi di Riise, ha perso nettamente il duello a centrocampo ed è vissuta su qualche colpo di classe di Gilar dino (gol bellissimo) e di Mutu, in lenta ri presa.
 



SVOLTA
 - La Roma ha trovato il gol allo scade re del primo tempo con Simplicio e da quel momento è stato tutto più facile: Borriello ha raddoppiato in avvio di ripresa, la Fioren tina ha reagito con il gol di Gilardino e pri ma che potesse creare problemi, la Roma ha fatto il terzo, con la vistosa complicità di Bo ruc. Il gol di D'Agostino, su punizione, è ar rivato a fuochi ormai spenti. 



AVVIO -
La Roma è partita di slancio, quasi volesse chiudere presto la pratica. La Fio rentina si è difesa molto, ha ammucchiato i suoi davanti a Gamberini e Natali, ma non ha rinunciato a ripartire, tant'è vero che nei pri mi 45', bene o male, ha messo insieme due palle-gol. La Roma, brillante in Menez, masoprattutto testarda ed efficace con Riise, ha catapultato in area decine di cross, soprat tutto col norvegese, e di conseguenza è anda ta vicino al gol diverse volte. In un paio è sta to bravissimo Boruc, ma allo scadere, prima del riposo, la Roma ha trovato il vantaggio. L'ha trovato quando ha forzato un po' i ritmi, ci ha messo più rabbia e meno accademia. Ancora Riise, un martello, ha sfondato a si nistra, cross basso nel mucchio: area intasa ta, pallone su Borriello che ha prolungato verso il secondo palo, dove come un furetto si è materializzato Simplicio per il tap in vin cente. Santana è rimasto fermo, tenendo in gioco il romanista.



Prima del gol, molte occasioni.




I VIOLA
- La ha sfiorato il gol al 27’, con un tiro improvviso da 30 metri di Santa na, cui Julio Sergio si è opposto malissimo, con il piede: il pallone si è impennato a un metro dalla linea, Burdisso ha anticipato di un soffio Gilardino. Bella, al 38’, un'azione viola di prima: assist di tacco di Santana per Mutu, che però non è arrivato in tempo.



Raddoppio della Roma in avvio di ripresa. Gran merito di Menez che ha raccolto sul l'out un'apertura di e ha saltato Pa squal: due passi in area e cross radente su cui Borriello, dopo aver disorientato Gambe rini con una finta, ha appoggiato in rete. Al quarto d'ora Mihajlovic ha sostituito Vargas, ancora indietro, con , e subito dopo Ra nieri ha richiamato un Menez strepitoso, si curamente pensando alla . Il francese è uscito tra ovazioni copiose.




FINALE
- Al 22’ Borriello, di testa, ha sbaglia to da due passi il 3-0 e così la due minuti dopo ha ridotto lo svantaggio. Cross da destra di , Gilardino ha anticipato Burdisso con un tocco al volo nell'angolo op posto. Ma al 34' la Roma ha rimesso le cose a posto. Lungo rilancio di Mexes con tutta la in avanti. Su quel pallone lungo si è buttato Perrotta, inseguito da Gamberini e Natali, Boruc è uscito dall'area, ma ha cicca to il rinvio e Perrotta, cadendo, ha sospinto il pallone in rete. Al 44' la ha ac corciato ancora. Punizione quasi dal limite, tutti ad aspettare Mutu e invece, a sorpresa, ha tirato D'Agostino, entrato da poco, infi landol'incrocio.