La penna degli Altri 14/11/2010 12:14
De Rossi: "Questa Roma è grande"
De Rossi è fiducioso per il futuro: «Siamo consapevo li di essere una grande squadra, ma lo eravamo anche allinizio del campio nato. Dobbiamo giocare come contro la Juve e metterci sempre più cattive ria agonistica. Siamo una grande squa dra, con buoni palleggiatori, basta altalene, cerchiamo continuità, altri menti i campionati non si vincono. Il pareggio ci sta, occasioni vere e pro prie nel secondo tempo non se ne sono viste tante. Un punto adesso va bene, visto che abbiamo giocato tante parti te ravvicinate. La Juve era più quadra ta rispetto allo scorso anno» . Il centrocampista giudica loperato di Rizzoli:
«E stato bravo a tenere la partita in pugno. Su Mexes era rigore e cera an che quello per il fallo di mano di Pepe. Era netto. Non capisco la tristezza e il rammarico della Juve. Non centra il paragone con il fallo di mano di Boateng nella partita tra Milan e Palermo» .
LAMICO - Ha incontrato per la prima volta da avversario Aquilani: «Un po di rimpianto cè perchè è romano e perchè è un grande centrocampista. Alberto va rispettato perchè ha deciso di andare via di co mune accordo con la società. Mi ha fat to piacere rivederlo, era la prima vol ta dopo tanto tempo» . Ora torna la Nazionale: «Ho recuperato dagli infortu ni, spero nella convocazione in azzurro » .
GRECO - Da un centrocampista allaltro, da un romano e romanista allaltro. Leandro Greco è stato confermato titolare anche ieri, in una partita difficile: «Il merito delle mie prestazioni è dei compagni, giocare accanto a loro mi dà sicurezza, peccato per il risultato, poteva essere ancora più positivo. Sia mo più forti della Juventus. Personal mente posso migliorare, quando Ra nieri mi ha detto che sarei stato anco ra titolare un po mi ha sorpreso. E an che vero che ho lavorato tanto per ar rivare fin qui. A Roma si enfatizza tutto, mi voglio godere questo momento, ma so che la personalità poi si misura nei momenti difficili» .
POLEMICHE - Gianpaolo Montali non replica alle dichiarazioni di Marotta, che ha criticato loperato di Riz zoli. Il dirigente giallorosso elo gia la squadra: « Ci abbiamo provato, questa partita era decisiva per il nostro cammino, volevamo vincere. Siamo venuti a giocare in casa della Juventus cercando di mettere in mostra le nostre qualità. Questo campionato lo vincerà chi avrà più fame. Non voglio entrare nelle po lemiche arbitrali. Nel primo tempo cera anche un altro rigore per noi per fallo su Mexes. Non era facile dirigere questa partita, cera molto agonismo in campo. Non facciamo dietrologia, cerchiamo di crescere. Mettiamo gli ar bitri nella condizione di non sbagliare. Non si possono valutare i singoli episo di. Noi abbiamo subìto torti evidenti a Brescia, eppure siamo andati avanti» .