La penna degli Altri 11/11/2010 10:14
Con la Juve ritorna Juan
dolorosa cessione, metterà di fronte Aquilani ad un turbinio, infinito, di ricordi. Se il passato è ormai alle spalle, il domani di Ranieri è proiettato alla formazione che scenderà in campo con lanziana signora. Le spine, per il tecnico di San Saba, sono due : Juan e Pizarro.
Gli ultimi esami effettuati dal brasiliano, vittima di un problema muscolare dopo la vittoria col Basilea, hanno disegnato un quadro clinico pulito. In sintesi, il difensore è guarito dallaffaticamento e potrebbe far parte della lista
dei convocati.
Una presenza che non è sinonimo, comunque, di inserimento automatico nellundici titolare a meno che le necessità dellultimo istante non impongano un sacrificio. Sul Pek, invece, compare ancora un grosso punto interrogativo. La stagione del cileno è stata tormentata da acciacchi e imprevisti. Durante il ritiro a Riscone di Brunico, una condrite rotulea gli ha impedito di svolgere quasi tutta la preparazione e lha costretto al ritorno nella Capitale con tanta fisioterapia sulle spalle e zero minuti in campo. Superata (ma non completamente)
linfiammazione, Pizarro si è dovuto confrontare con dei problemi alla schiena, fastidi che negli ultimi anni sono stati fedeli compagni di viaggio del centrocampista. La convocazione a sorpresa per il derby aveva fatto ben sperare, tanto che si pensava ad un suo impiego, anche a match in corso. Difficile, quindi, riuscire a fare unipotesi in funzione di Torino, proprio per questi
dolori che vanno e vengono con una certa intermittenza. Le sensazioni, però, lasciano spazio ad un flebile ottimismo. Dettato, più dalla voglia del giocatore di esserci (almeno in panca), che da un quadro medico conclamato. Anche Okaka dovrebbe rientrare in gruppo e riprendersi dopo il problema al bicipite femorale che lha tenuto ai box per circa due settimane. Il resto è ordinaria amministrazione: Julio Sergio in porta, Cassetti che, dopo la giornata di squalifica tornerà a disposizione sulla destra, Riise sulla corsi opposta con Mexes e Burdisso coppia centrale. A centrocampo, insieme a De Rossi e Fabio Simplicio, rientrerà Perrotta e, con ogni probabilità gli farà compagnia Vucinic, anche lui partito in panchina con la Fiorentina. In avanti, la fantasia di Totti al servizio dellesplosività di Borriello.