La penna degli Altri 15/11/2010 09:34

Aquilani: «Bravi, siete veramente forti»

 

Anche Aquilani, la scorsa settimana, ha avuto parecchi problemi col sonno: da giovedì praticamente non è riusciuto a chiudere occhio, ogni volta che pensava alla partita aveva il batticuore e quando ha rivisto non solo gli ex compagni, ma anche tutte le persone dello staff romanista, si è emozionato. Con c’è stato un lungo abbraccio, con anche, con Ranieri, che avrebbe fatto carte false per averlo con sé, una stretta di mano. Durante la partita, soprattutto nel primo tempo, il centrocampista ha dimostrato di aver messo da parte l’emozione ed è stato il migliore in campo della sua squadra, pennellando l’assist da cui è nato il gol di Iaquinta. Nei secondi quarantacinque minuti è calato alla distanza, così come tutta la , ed è arrivato al novantesimo senza più energie. Fisiche e mentali, perché la partita contro la Roma l’aveva giocata nella sua testa almeno cento volte. «Alla fine però - ha confidato a chi gli è vicino - il tempo è volato». E, almeno fino al ritorno, il cuore può tornare a battere a un ritmo normale.

 

Dopo quella di sabato, oggi per lui sarà un’altra giornata speciale. Entro mezzogiorno Aquilani dovrà presentarsi a Coverciano, convocato per la prima volta nella gestione Prandelli. Il ct, nelle scorse settimane, aveva in qualche modo anticipato la chiamata per quello che, parole sue, «è uno dei centrocampisti più forti d’Italia. È già stato in azzurro e se ne è uscito è stato solo per problemi fisici. Se ritroverà tranquillità e supererà i problemi fisici può essere un giocatore importante». Nel centro tecnico federale Alberto ritroverà , l’ex compagno, l’amico degli esordi nel calcio che conta, delle cene al ristorante, delle mille confidenze

che non si possono rivelare. Tranne una: quando nacque la figlia Gaia, nel 2005, Daniele gli disse: «È qualcosa che quando lo provi capisci cos’è la vita». Alberto sorrise, tra qualche mese toccherà anche a lui provare la stessa emozione. E, c’è da giurarci, la condividerà con gli amici di sempre, quelli che ha incontrato - e affrontato - sabato sera.